A Scuola di Test 2021: riparte la rubrica sulle tecniche di risoluzione dei quiz

test ammissione medicina 2021

Nella nuova edizione della rubrica A scuola di test daremo, come ogni anno, una serie di indicazioni per affrontare e superare i test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso.

In particolare gli articoli saranno prevalentemente incentrati sull’ammissione a Medicina e Chirurgia (data la non facilità dell’accesso).

I test di ammissione 2021 non sono così lontani, soprattutto se si pensa che le Università private potrebbero programmare le prove tra pochi mesi!

Cosa è successo all’ultimo test di Medicina?

Prima di entrare nel dettaglio raccontiamo brevemente che cosa è accaduto nel test di ammissione a Medicina del mese scorso.

La prova somministrata è risultata abbastanza impegnativa per la presenza di alcune domande innovative, di alcuni quesiti di livello difficile, ma soprattutto per la presenza di alternative di risposta molto simili tra loro.

Il test ha premiato lo studente che si è preparato non tanto svolgendo solo decine di simulazioni, ma che ha imparato a ragionare in maniera critica sulle domande e ad applicare le tecniche risolutive dei quesiti. A tale argomento dedicheremo diversi articoli nella nostra rubrica.

In altre parole per risolvere i quesiti innovativi e per scartare le alternative simili tra loro è indispensabile un giusto approccio tecnico e critico sui quesiti, come suggeriamo anche nel nostro libro Superare la prova a test.

Test ammissione Medicina 2021: focus sulle materie

Nei prossimi articoli discuteremo circa lo studio, i tempi e il metodo di lavoro ma è opportuno comprendere da subito che:

  • la cultura generale non essendo tanto di tipo scolastico, richiede di sviluppare un’attenzione ed una curiosità alle vicende storiche, geografiche e culturali della nostra società. In aggiunta, autori di libri, registi, personaggi celebri dello scorso secolo e conoscenze lessicali possono essere oggetto di domande d’esame
  • la biologia richiede una conoscenza specifica e puntuale della materia, che non può essere acquisita con un frettoloso studio estivo
  • le domande di chimica, allo stesso modo, prevedono un ottima conoscenza scolastica degli argomenti del quarto e del quinto anno. Chi ritiene di non aver affrontato bene questi argomenti a scuola o che non li svilupperà al meglio in questo anno scolastico, è opportuno che valuti da subito sistemi integrativi di studio
  • circa la logica, la matematica e la fisica ne discuteremo successivamente in altri articoli

Il test Medicina 2021 nelle Università pubbliche si svolgerà sicuramente a settembre prossimo, mentre per le private non è possibile prevedere ad oggi le reali date di espletamento delle prove (la situazione Covid-19 sta condizionando i programmi degli atenei).

Per restare aggiornato segui il nostro calendario.

Il percorso di preparazione per i test delle Università private prevede un piano di lavoro un pò differente da quello richiesto per il concorso di Medicina delle Università statali, poichè alcuni modelli di logica sono differenti. Per ciò che riguarda le discipline scientifiche, invece, la preparazione è più o meno la stessa.

Il prossimo articolo sarà proprio dedicato a scoprire le differenze tra il metodo di studio scolastico e quello orientato al superamento di una prova a quiz.

Test Medicina 2021: come prepararsi

libri test medicina 2021

Hai deciso di frequentare un corso di laurea in Medicina dopo il diploma?

Sappi che è importante cominciare a studiare il prima possibile per arrivare preparati al test più difficile di tutti.

Per una preparazione efficace ti consigliamo il Kit EdiTEST composto da:

  • Manuale di teoria
  • Volume di esercizi e verifiche
  • Raccolta di quiz

In omaggio con il kit:

  • Manuale in versione ebook interattiva
  • Video-lezioni online
  • Software di simulazione
  • Atlante di anatomia virtuale
  • Ebook con le prove ufficiali 2002-2019

libriACQUISTA ORA

I libri che compongno il kit possono essere acquistati anche singolarmente (visita il catalogo completo) e sono disponibili anche su Amazon.

Software di simulazione

Il software di simulazione in omaggio con gli EdiTEST replica la struttura del test ufficiale e ti consente di esercitarti su un vastissimo database di domande (in parte tratte dalle prove ufficiali degli anni passati, in parte create ad hoc dalla redazione).

Vuoi scoprire com’è strutturato il simulatore?

simulazioni test ammissionePROVA LA DEMO GRATUITA