I rettori della Conferenza delle università italiane (Crui) tornano a scrivere alla ministra Giannini, consegnandole una nuova lettera per ribadire «la necessità per la realizzazione di test che rispettino criteri di qualità e meritocrazia».
La lettera della Crui al ministro Stefania Giannini:
La CRUI riconferma la propria disponibilità a fornire ogni utile contributo al dibattito in corso per la modifica dei criteri di ammissione ai corsi di laurea a programmazione nazionale, con particolare riferimento alle Facoltà/Scuole di Medicina e Chirurgia.
Premessa l’esigenza di prevenire possibili ed ulteriori contenziosi attraverso la puntuale rivisitazione delle procedure di selezione, la CRUI ribadisce la propria posizione a sostegno di criteri selettivi che rispettino la programmazione nazionale e la sostenibilità accademica dei corsi, valorizzando il merito dei candidati.
Avendo riguardo alla regolazione degli accessi, si esprimono forti e motivate perplessità in ordine alla possibilità di conseguire il libero accesso ad un percorso formativo al cui esito finale subordinare le ammissioni ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.
Pertanto la CRUI propone:
– di confermare, certamente per l’anno accademico 2015-16, i test anche adeguandoli ai contenuti dei saperi acquisiti dai candidati nel corso degli studi superiori;
– di facilitare la preparazione degli studenti e ridurre l’incongruo impatto economico al quale sono esposte le famiglie italiane per effetto dell’attuale modello di selezione;
– di dare riscontro immediato alle famiglie circa il calendario e le modalità di selezione previste per il prossimo anno.
La CRUI conferma la massima disponibilità per la ricerca di condivise procedure che assicurino rigore, sostenibilità e tutela del merito dell’accesso agli studi di Medicina e Chirurgia.
Nel dubbio, noi vi consigliamo di iniziare la preparazione, studiando sugli Editest e e partecipando alle nostre Simulazioni Collettive!