Sono scaduti ieri i termini per l’iscrizione ai test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato nazionale per l’anno accademico 2019/2020.
Se hai completato tutte le operazioni necessarie, non ti resta che aspettare la data della prova ufficiale.
Quanti candidati ci saranno insieme a te il giorno del test?
Vediamo ,quanti studenti si sono iscritti.
Table of Contents
Iscrizioni test ammissione 2019
Le procedure di iscrizione ai test di ammissione 2019 sono state aperte sul portale Universitaly dal 3 al 25 luglio.
I candidati che a settembre proveranno a coronare il sogno di immatricolarsi saranno 84.716.
Parliamo dei corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura, Veterinaria e Medicina in Inglese (per i quali è prevista graduatoria nazionale).
Scopriamo nel dettaglio quanti sono gli iscritti per ogni corso.
Iscritti test Medicina e Odontoiatria
Gli aspiranti medici di quest’anno sono ben 68.694: l’anno scorso la soglia di iscritti si era fermata a 67.005.
I corsi di laurea magistrale in Medicina e Odontoiatria si confermano, anche quest’anno, quelli più ambiti dagli studenti italiani.
Il test di ammissione si terrà il 3 settembre e prevederà le seguenti domande:
- 10 domande di logica
- 12 domande di cultura generale
- 18 domande di biologia
- 12 domande di chimica
- 8 domande di fisica e matematica
Iscritti test Veterinaria
Diminuiscono le domande di partecipazione al test di ammissione al corso di laurea in Medicina Veterinaria.
Quest’anno infatti, si presenteranno in aula 7.780 candidati.
L’anno scorso ai nastri di partenza c’erano 8.136.
Il test sarà simile a quello di Medicina (si svolgerà il 4 settembre), con qualche piccola variazione rispetto al numero di alcune domande:
- 12 quesiti di cultura generale
- 10 di ragionamento logico
- 16 di biologia
- 16 di chimica
- 6 di fisica e matematica
Iscritti test architettura
Il test architettura 2019 vedrà impegnati 8.242 aspiranti architetti.
Numeri in leggero aumento, visto che l’anno scorso ci si era fermati a 7.986.
La prova ufficiale, che si svolgerà il 5 settembre, sarà così strutturata:
- 12 domande di cultura generale
- 10 domande di ragionamento logico
- 16 domande di storia
- 10 domande di disegno e rappresentazione
- 12 domande di fisica e matematica
Iscritti test IMAT
Il vero protagonista di quest’anno è senza dubbio il test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina in lingua Inglese.
L’IMAT, infatti, registra ben 10.450 iscritti.
L’anno scorso erano stati “solo” 7.660.
Il test si svolgerà il 12 settembre e sarà così composto:
- 12 quesiti di cultura generale
- 10 quesiti di ragionamento logico
- 18 quesiti di biologia
- 12 quesiti di chimica
- 8 quesiti di fisica e matematica
Simulazioni test ammissione 2019
Vuoi esercitarti gratis ai test di ammissione?
Scopri la demo del simulatore EdiTEST, che replica la struttura dei test reali.
La versione ad accesso illimitato è disponibile in omaggio con i libri della collana.
E-book EdiTEST
Hai bisogno di un libro leggero, facilmente consultabile e con un software di simulazione abbinato?
Sai che i volumi del catalogo EdiTEST sono disponibili anche in e-book?
Puoi acquistarli tutti con il bonus 18app.
Devi semplicemente sfogliare il catalogo e scegliere quello che fa per te.