Se avete partecipato all’undicesima simulazione collettiva di Medicina sicuramente vi starete chiedendo come ve la siete cavata e quale posizione occupate nella graduatoria. Come sempre di seguito vi daremo tutti i dettagli. Ma prima di scoprire quale punteggio avete totalizzato, diamo spazio a uno dei quiz contenuti nella prova con cui vi siete esercitati, in modo da confrontare il vostro livello di preparazione, rispetto a uno degli argomenti previsti dal programma ministeriale, con quello degli altri aspiranti camici bianchi che hanno partecipato alla stessa simulazione.
Le nostre simulazioni collettive – lo ribadiamo – sono organizzate secondo le disposizioni del Miur riguardo alle materie, al numero di quesiti, al tempo a disposizione, ai criteri per calcolare il punteggio, e contengono domande selezionate sulla base delle ultime prove ufficiali; in questo modo vi siete esercitati simulando le stesse condizioni del test reale che si terrà il prossimo 3 settembre.
Tra le 60 domande contenute nella prova, abbiamo scelto di soffermarci su un quiz di Chimica, che nell’ambito delle materie scientifiche è quella con il numero maggiore di quiz, subito dopo la Biologia. In particolare il quesito che vi riproponiamo riguarda i calcoli stechiometrici, argomento presente nel programma e frequente nelle prove degli ultimi anni.
Il quiz contenuto nella simulazione proposta è il seguente:
Quali sono i valori da attribuire ai coefficienti a, b, c per bilanciare correttamente la seguente reazione chimica? 3Cl2 + aNaOH → bNaClO3 + cNaCl + 3H2O
- A) a = 6 ; b = 2 ; c = 4
- B) a = 6 ; b = 1 ; c = 5
- C) a = 3 ; b = 2 ; c = 4
- D) a = 4 ; b = 1 ; c = 3
- E) a = 3 ; b = 1 ; c = 5
Avete dei dubbi su come avete risposto e su quale sia la risposta corretta? Leggete il nostro commento:
Per bilanciare la reazione il numero di atomi a destra e a sinistra deve essere lo stesso. A destra sono presenti 6 H, quindi a deve essere 6 affinché anche a sinistra ci siano 6 H. A sinistra ci sono 6 O, mentre a destra ce ne sono 3, per bilanciare la reazione b deve essere 1; a sinistra ci sono 6 Na e 6 Cl, quindi il coefficiente c dovrà essere 5.
La risposta corretta è dunque la B.
Graduatoria undicesima simulazione collettiva Test Medicina 2020
Come hai trovato l’ultima simulazione? Questa settimana il punteggio più alto è stato 82,4 (su 905 partecipanti effettivi)
Per sapere come ti sei posizionato in classifica e rivedere la simulazione corretta consulta la graduatoria generale.
Questa appena svolta è stata la penultima simulazione: non perderti l’ultima tra due settimane (potrai accedere dal calendario)
Libri per la preparazione
Per una preparazione efficace ai test di ammissione a Medicina scopri i volumi del catalogo EdiTEST:
- Manuale di teoria e test – disponibile anche su Amazon
- Volume di esercizi e verifiche – disponibile anche su Amazon
- Raccolta di 12.000 quiz – disponibile anche su Amazon
I tre volumi possono essere acquistati anche insieme all’interno del Kit Completo (disponibile anche su Amazon).