Si è svolta ieri la tredicesima simulazione collettiva del test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie 2019.
Il test ufficiale si terrà l’11 settembre.
Il MIUR ha comunicato le linee guida per lo svolgimento, adesso non resta che attendere la comunicazione dei posti disponibili e i bandi delle singole università con le procedure per l’iscrizione.
Il test di Professioni Sanitarie, infatti, non prevede una graduatoria nazionale come quella di Medicina, quindi ogni Ateneo gestisce autonomamente il test seguendo le indicazioni ministeriali.
Vediamo com’è andata la simulazione.
Graduatoria tredicesima simulazione Test Professioni Sanitarie 2019
Hanno partecipato alla simulazione 2.663 aspiranti matricole.
Ecco i risultati raggiunti dai migliori tre:
- primo posto: 88,1
- secondo posto: 82,8 (due utenti a pari merito)
- terzo posto: 82,4
Tu come ti sei classificato?
Scoprilo nella graduatoria generale.
Per maggiori chiarimenti, puoi contattarci su facebook o instagram.
Le simulazioni saranno disponibili ogni settimana: ecco il calendario.
Domanda di cultura generale tratta dalla simulazione
Concentriamoci adesso su una domanda di cultura generale comparsa nella simulazione:
Che cosa avvenne il 12 dicembre 1969 in Italia?
- A: Il sequestro di Aldo Moro
- B: La strage di Piazza Fontana
- C: L’attentato a Giovanni Paolo II
- D: Un tentativo di colpo di Stato (Golpe Borghese)
- E: La caduta del governo democristiano guidato da Mariano Rumor
Vuoi approfondire gli argomenti di cultura generale? Scopri il manuale EdiTEST
Test Professioni Sanitarie 2019: risorse di studio
Preparati al test d’ingresso con il Kit Completo EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Volume di esercizi e verifiche
- Raccolta di quiz.
In omaggio con il quiz:
- Manuale in versione ebook interattiva
- Video-lezioni online
- Software di simulazione
- Atlante di anatomia virtuale
- Ebook Tecniche di Memoria