Eccoci giunti alla decima tappa del nostro percorso dedicato alle simulazioni collettive di Medicina in vista del test di ammissione in programma il prossimo 3 settembre. Come sempre vi abbiamo dato la possibilità di esercitarvi su una prova strutturata secondo l’ultimo decreto del Miur in termini di numero di quesiti, materie, tempo a disposizione, criteri per il calcolo del punteggio, simulando dunque le stesse condizioni del test reale in modo che possiate confrontare il vostro risultato con quelli degli altri candidati (avendo così anche un’idea del livello di preparazione dei vostri potenziali concorrenti) e arrivare il giorno del test più preparati e competitivi.
Tutte le domande che vi abbiamo proposto nella simulazione riguardano, ovviamente, gli argomenti previsti dal programma ministeriale…ma non solo: abbiamo infatti selezionato i quesiti sulla base delle prove degli anni precedenti tenendo conto degli argomenti ricorrenti. In questo modo si può “restringere” un po’ il campo, data la vastità del programma soprattutto nel caso delle materie scientifiche, e procedere a una preparazione mirata.
Prendiamo ad esempio una materia come la Biologia che tra l’altro ha un peso importante sul risultato finale, perché è quella con il numero maggiore di domande: 18 su 60. Questo significa che se si risponde correttamente a tutti i quiz di Biologia si totalizzano ben 27 punti, superando dunque il punteggio minimo di 20 necessario per risultare idonei ed entrare in graduatoria.
Analizzando i test assegnati negli ultimi anni dal Miur si nota come quasi sempre siano state presenti domande sulla Riproduzione e l’Ereditarietà. Per questo motivo nella simulazione collettiva avete incontrato il quiz seguente sulla Genetica Mendeliana:
Quante classi fenotipiche compaiono nella prima generazione a seguito di un incrocio mendeliano tra due doppi eterozigoti?
- A) 2
- B) 4
- C) 1
- D) 8
- E) 10
Vi state chiedendo se avete risposto correttamente e quale sia la risposta esatta? Scopritelo leggendo il nostro commento riportato di seguito:
In un incrocio tra due doppi eterozigoti sono possibili 16 combinazioni gametiche, dove 9 sono i diversi genotipi, ma, a causa della dominanza, sono previsti solo 4 fenotipi. La risposta corretta è dunque la B.
Graduatoria decima simulazione collettiva Test Medicina 2020
Come hai trovato l’ultima simulazione? Questa settimana il punteggio più alto è stato 86,2 (su 802 partecipanti effettivi)
Per scoprirlo, conoscere la tua posizione in classifica e rivedere il correttore della simulazione, consulta la graduatoria generale.
Se non sei riuscito a partecipare, scopri i prossimi appuntamenti (mancano altre due simulazioni alla fine del nostro percorso).
Test Medicina: come prepararsi
Per una preparazione efficace ai test di ammissione a Medicina scopri i volumi del catalogo EdiTEST:
- Manuale di teoria e test – disponibile anche su Amazon
- Volume di esercizi e verifiche – disponibile anche su Amazon
- Raccolta di 12.000 quiz – disponibile anche su Amazon
I tre volumi possono essere acquistati anche insieme all’interno del Kit Completo (disponibile anche su Amazon).