La sessione estiva del TOLC-MED e TOLC-VET è sempre più vicina e le cose da tenere a mente sono davvero tante!
Sicuramente il primo pensiero è il ripasso finale di tutte le materie del test (matematica e ragionamento, fisica, chimica, biologia e le conoscenze acquisite nel corso degli studi) ma ci sono altri piccoli dettagli da ricordare.
E noi, che speriamo di esservi stati di aiuto in questi mesi di preparazione, vogliamo aiutarvi a ricordare tutte le cose che non possono mancare nel vostro zaino il giorno del test.
Indice dei contenuti
Cosa portare al Test di Medicina 2023
Cosa dovete portare alla prova? Quali documenti non dovete dimenticare?
Ecco l’essenziale da avere con voi la mattina della prova:
- Documento di identità: che sia la carta d’identità o il passaporto non importa, quello che conta è che sia in corso di validità
- Copia stampata della ricevuta di iscrizione al TOLC e del pagamento effettuato
- Le credenziali personali di accesso all’area riservata CISIA: tenete ben a mente il vostro nome utente e la vostra password per entrare nel portale.
La prova di ammissione a Medicina
Cosa succede una volta entrati in aula? Come si svolgerà la prova?
Una volta entrati in aula, dovete effettuare l’accesso alla pagina del TOLC, dove compaiono i dati anagrafici, la foto e la prova prenotata, per il riconoscimento da parte della Commissione.
Conclusa tutta questa fase, ha finalmente inizio il TOLC-MED e il TOLC-VET!
Durante la prova non ci sono pause e non possono essere utilizzati strumenti di calcolo o didattici. Per qualsiasi tipo di appunto, avete a disposizione dei fogli vidimati dalla Commissione, forniti al momento dell’accesso in aula.
Ricordate che è assolutamente vietato portare con voi il cellulare (o il tablet)! Prima di entrare in aula spegnete il telefono fino a quando non siete fuori l’Università in cui sostenete la prova.
Il TOLC-MED e il TOLC-VET si concludono allo scadere del tempo assegnato dell’ultima sezione o nel momento in cui premete il pulsante dedicato.
Ultime simulazioni prima del test
In questi ultimi giorni che vi separano dalla prova reale, il miglior consiglio che vogliamo darvi è esercitatevi il più possibile, fate simulazioni, controllate i tempi che impiegate a concludere una sezione per arrivare pronti al 100% alla prova.
Se avete bisogno di una full immersion di test, potete provare gli ebook EdiTEST, subito disponibili sui vostri dispositivi, ed accedere al software di simulazione incluso!

Cosa succede dopo il TOLC-MED?
Dopo la prova di ammissione a Medicina e Veterinaria, troverete nella vostra area riservata un riepilogo delle risposta esatte, non date ed errate.
Sicuramente vi state domandando quando comparirà il punteggio equalizzato?
Da Venerdì 28 luglio, alle ore 11, comparirà anche il punteggio equalizzato nella vostra area personale!
Conclusa questa fase, dal 31 luglio potete presentare domanda di inserimento in graduatoria e avete tempo fino al 24 agosto per completare la procedura.
E a questo punto a voi non resta che dimostrare quanto valete e a noi di augurarvi un enorme in bocca al lupo per la realizzazione del vostro sogno!