Sei già diplomato? Sei interessato a intraprendere la carriera in divisa? Ti segnaliamo un’interessante opportunità nella Polizia di Stato.
Sulla Gazzetta Ufficiale dei concorsi infatti, è stato pubblicato un bando per la selezione di 1.000 vice ispettori.
Il concorso è aperto ai diplomati di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Vediamo tutti i dettagli.
Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato: come partecipare
Il bando ufficiale è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.100 del 29 dicembre 2020.
I requisiti specifici per la partecipazione sono due:
- diploma di maturità
- età compresa tra i 18 e i 28 anni
Le domande devono essere presentate entro il 28 gennaio 2021.
Per maggiori dettagli e scaricare il bando ufficiale consulta l’approfondimento sul blog EdiSES dedicato ai concorsi pubblici.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove:
- prova preselettiva: questionario a risposta multipla su diritto penale, diritto processuale penale, diritto costituzionale, diritto amministrativo e civile
- accertamento efficienza fisica: corsa di 1000 mt., salto in alto, piegamenti sulle braccia
- accertamenti psico-fisici
- accertamenti attitudinali
- prova scritta: elaborato su diritto penale, diritto processuale penale, diritto costituzionale
- prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta, su diritto amministrativo, diritto civile, informatica e lingua inglese
Come prepararsi
Hai deciso di partecipare al concorso per 1000 vice ispettori nella Polizia di Stato?
Ti consigliamo di prepararti con il Kit Completo EdiSES specifico composto da:
- Manuale di teoria
- Test commentati e simulazioni
In omaggio l’e-book per la prova di inglese nei concorsi militari e il software di simulazione per esercitarsi online.