Nuovo test di ammissione per i corsi di laurea dell’area di Scienze Politiche e Sociali!
Di cosa si tratta? Del TOLC-SPS, erogato dal CISIA. Ad aprile, maggio e giugno saranno erogate le prime prove del nuovo TOLC.
Vediamo insieme come è strutturato, come sono assegnati i punteggi, il calendario delle Università e come esercitarsi.
Test ammissione Scienze Politiche e Sociali: il TOLC-SPS
Il TOLC-SPS è composto da 40 quesiti, con cinque opzioni di risposta, articolati in tre sezioni:
- Comprensione del testo (2 brani di comprensione con 5 quesiti associati a ciascun brano): 10 quesiti
- Conoscenze acquisite: 15 quesiti
- Ragionamento e linguaggio matematico: 15 quesiti
Al termine della prova ci sono ulteriori 30 quesiti di lingua inglese.
Ad ogni domanda sono assegnati i seguenti punteggi:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- 0 punti per ogni risposta non data
- -0.25 punti per ogni risposta errata
Per le domande di inglese non è prevista penalizzazione per le risposte sbagliate. Il punteggio è determinato dall’assegnazione di 1 punto per le risposte esatte e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.
Calendario date TOLC-SPS
Per sapere se anche la tua Università aderisce al TOLC-SPS, consulta il bando di ammissione sul sito ufficiale dell’Ateneo. Al suo interno è indicata anche la data entro cui sostenere il test.
Vuoi sapere quali sono le prossime date? Consulta il calendario sul sito del CISIA >>>