Scuola Normale Superiore di Pisa: bando per l’ammissione 2023/2024

Ammissione Scuola Normale di Pisa

La Scuola Normale Superiore di Pisa, tra i più importanti istituti italiani di eccellenza, ha pubblicato il bando per l’ammissione all’anno accademico 2023/2024.

Sono disponibili 60 posti per il primo anno e 20 per il quarto anno del corso ordinario. Nel dettaglio, i posti sono così suddivisi:

  • 28 posti di allievo del primo anno e 4 posti di allievo del quarto anno del corso ordinario presso la Classe di Lettere e Filosofia (sede di Pisa)
  • 32 posti di allievo del primo anno e 6 posti di allievo del quarto anno del corso ordinario presso la Classe di Scienze (sede di Pisa)
  • 6 posti del quarto anno del corso ordinario presso la Classe di Scienze (sede di Pisa) riservati a candidati al corso di laurea magistrale in “Materials and Nanotechnology” dell’Università di Pisa
  • 4 posti di allievo del quarto anno del corso ordinario presso la Classe di Scienze Politico-sociali (sede di Firenze)

È possibile iscriversi al concorso per l’ammissione entro il 1 agosto 2023 attraverso la procedura telematica dedicata.

Vediamo insieme quali sono le prove da superare e come prepararsi.

Ammissione Scuola Normale di Pisa 2023: le prove

Per l’ammissione alla Scuola Normale di Pisa, per l’a.a. 2023/2024, i candidati devono superare una prova scritta e una prova orale.

Gli studenti e le studentesse, per essere ammessi alle prove scritte per l’accesso al primo anno della Classe di Scienze, devono sostenere il TOLC (erogato dal CISIA) entro il 28 luglio 2023.

TIPOLOGIA DI TOLCAREA DISCIPLINARE
TOLC SMatematica e informatica
Fisica
Chimica e geologia
TOLC BScienze biologiche

Sono ammessi alle successive prove i primi 240 studenti con i punteggi migliori.

Dal 7 agosto sarà pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta.

Prova scritta Classe di Scienze

Per la Classe di Scienze alla Scuola Normale Superiore di Pisa, le prove scritte, si tengono dal 24 agosto 2023.

GIORNO PROVE
24 agosto (ammissione 1° anno)Matematica
Matematica e fisica
25 agosto (ammissione 1° anno)Fisica
Chimica
Scienze biologiche
24 agosto (ammissione 4° anno)Metodi matematici per la fisica, meccanica classica
ed elettromagnetismo
Analisi matematica
Chimica generale e inorganica
Biologia molecolare
25 agosto (ammissione 4° anno)Termodinamica, meccanica statistica e meccanica
quantistica
Linguaggi e semantica
Geometria e algebra
Chimica fisica
Neurobiologia
28 agosto (ammissione CdLM Materials and Nanotechnology)Chimica generale
29 agosto (ammissione CdLM Materials and Nanotechnology)Fisica classica

Libri per la preparazione alle scuole di eccellenza

VOLUME 1

acquista

VOLUME 2

acquista

VOLUME 3

acquista

Prova scritta Classe Lettere e Filosofia

Per la Classe di Lettere e Filosofia, per l’ammissione sia al primo che al quarto anno, gli scritti si tengono dal 28 agosto.

GIORNOPROVA
28 agostoLatino
29 agostoGreco
30 agostoLetteratura italiana
31 agostoStoria
1° settembreFilosofia
2 settembreStoria dell’arte

Prova scritta Classe di Scienze Politico-sociali

Per la Classe di Scienze Politico-sociali, il test scritto si tiene dal 31 agosto.

DATAPROVA
31 agostoScienza politica
1° settembreSociologia

Prove orali

Le prove orali, invece, si svolgeranno secondo quest’ordine:

  • Classe di Scienze: da lunedì 4 settembre 2023
  • Classe di Lettere e Filosofia: da lunedì 11 settembre 2023
  • Classe di Scienze Politico-sociali: da mercoledì 13 settembre 2023

Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale.

Quesiti di Matematica e Fisica

Se vuoi approfondire le conoscenze di fisica e matematica, scopri anche i testi integrativi, in cui sono riportati e risolti i quesiti posti per l’ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa dal 1960 al 1970 e dal 1970 al 1980.

acquista
acquista