L’Università San Raffaele di Milano ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie.
Sono disponibili, per l’anno accademico 2024/2025, 30 posti. Il test di selezione si svolgerà il 28 settembre 2024. Gli studenti possono iscriversi alla prova fino al 14 settembre alle ore 12.00, sul sito dell’Ateneo.
Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.
Test Scienze Riabilitative San Raffaele
Il test di ammissione al corso di laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie all’Università San Raffaele è composto da 60 domande a risposta multipla così suddivise:
- 24 quesiti di teoria/pratica inerenti le Scienze Riabilitative
- 8 quesiti sulla regolamentazione dell’esercizio delle Professioni Sanitarie Riabilitative e legislazione sanitaria
- 12 quesiti di cultura generale e ragionamento logico
- 8 quesiti di cultura scientifico-matematica, statistica e informatica
- 8 quesiti su scienze umane e sociali
Il 10% delle domande è formulato in lingua inglese.
Il tempo a disposizione è di 60 minuti.
Ai fini della graduatoria finale verranno presi in considerazione i seguenti punteggi:
- 90 punti per il test di ammissione (si considerano 1,5 punti per ogni risposta esatta, -0,375 punti per ogni risposta sbagliata, 0 punti per ogni risposta non data)
- 10 punti per la valutazione dei titoli
Ulteriori dettagli sul test al corso di laurea magistrale sono disponibili nel bando di concorso.
Eserciziario per il test di scienze riabilitative
Eserciziario per la preparazione al test di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie con quesiti suddivisi per materia e argomento.
In omaggio il software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni online.
acquista