Test Bocconi Magistrale: prova rinviata al 12 maggio

Il test di ammissione ai corsi di laurea magistrale dell’Università Bocconi si svolgerà il 12 maggio 2020 a Milano (e non più il 27 marzo a causa dell’emergenza Coronavirus): sarà possibile entro il 23 aprile (le modalità di iscrizione sono indicate sul sito ufficiale dell’Ateneo).

Vediamo quali sono gli argomenti della prova e come prepararsi.

Test Bocconi Magistrale 2020: la struttura della prova

Come indicato sul sito dell’Università, il test Magistrale Bocconi è composto da 100 domande (da risolversi in 100 minuti) a risposta multipla:

  • più della metà dei quesiti sono di tipo nozionistico, relative a conoscenze in materia di economia, statistica, economia aziendale, marketing, diritto, scienze politiche ecc…
  • le restanti domande sono di ragionamento logico, numerico, verbale e astratto

I criteri di valutazione della prova sono i seguenti:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,3 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Al momento dell’iscrizione il candidato può decidere se sostenere il test in lingua italiana o inglese: la scelta è indipendente dal corso di laurea, quindi si può sostenere il test in italiano anche per i corsi di laurea in inglese e viceversa. Nel test in italiano ci sono alcune domande somministrate in inglese.

Come prepararsi

libro test bocconi magistrale 2020Hai deciso di sostenere il test di ammissione alla Magistrale della Bocconi? Preparati con il volume di esercizi EdiTEST.

I quesiti, suddivisi per materia e argomento, sono sia di natura logico-attitudinale, sia relativi a conoscenze nozionistiche di natura economica (economia politica, economia aziendale) e di diritto. In omaggio con il volume un software per effettuare infinite simulazioni del test d’ingresso.

ACQUISTA

Per restare aggiornato sugli altri test 2020, consulta il nostro calendario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *