Università e carriere militari: qundo i due mondi si fondono

Formare professionisti altamente qualificati nelle gestione e organizzazione dei servizi della difesa civile e nella governance delle emergenze e degli stati di crisi mettendo in comune competenze scientifiche, professionali e organizzative.
Nasce per questo la nuova convenzione tra l’università di Verona e il Comando Logistico 3° Stormo dell’Aeronautica militare italiana che fanno squadra per rispondere, attraverso percorsi di formazione, tirocini formativi e progetti di ricerca, alle esigenze di gestione dei servizi della difesa civile e delle emergenze, anche alla luce dei processi di mondializzazione ed europeizzazione.

L’accordo, che durerà tre anni, è stato firmato dal rettore Nicola Sartor, dal Comandante del 3° Stormo Massimo Cicerone e dalla direttrice del dipartimento di Scienze Giuridiche Donata Gottardi.

Se sei interessato ai concorsi in Aeronautica militare, preparati con EdiSES.

Il corso di Laurea

Primo passo in questa direzione il nuovo corso di laurea magistrale in “Governance dell’emergenza” proposto nell’ambito giuridico e appartenente alla classe delle lauree magistrali in Scienze della politica, LM-62, che sarà attivato a partire dal prossimo anno accademico.
Il nuovo percorso formativo nasce per preparare professionisti in ambito giuridico, economico e sociologico che siano in grado di rispondere alle esigenze dei nuovi scenari nazionali e internazionali. Il percorso formativo fornirà gli strumenti necessari per leggere, analizzare e interpretare i fenomeni politici, economici e sociali che investono questi aspetti.

Sono 120 i posti messi a disposizione per le persone in possesso di una laurea triennale nei diversi ambiti. Gli studenti dovranno aver maturato, prima dell’iscrizione, almeno 60 crediti formativi universitari, nei settori scientifico-disciplinari appartenenti alle Scienze giuridiche, Scienze economiche e statistiche, Scienze politiche e sociali, Scienze geografiche e Scienze storiche.

Per prepararti all’ammissione alla triennale in ambito giuridico-economico, studia con Editest!

In particolare, per l’anno accademico 2015/2016, il 70% dei posti sarà riservato a militari e civili delle Forze armate. L’accesso al corso di laurea avverrà tramite test di ammissione in programma il 7 settembre.
Gli studenti potranno svolgere stage e tirocini di formazione e orientamento nelle strutture del Comando logistico 3° Stormo di Villafranca di Verona.
Il contatto professionale con il personale che lavora nelle sedi, nei reparti e negli uffici del 3° Stormo agevolerà le scelte professionali degli studenti attraverso una conoscenza diretta del mondo del lavoro e darà vita a momenti di alternanza studio e lavoro.
Per restare sempre informato sulle accademie militari e le ammissioni universitarie, seguici su Facebook!

Tra gli obiettivi della convenzione anche quello di realizzare corsi di perfezionamento e master, sempre nell’ambito della governance dell’emergenza, che saranno rivolti a militari e personale civile di tutte le Forze armate che siano già in possesso di una laurea magistrale o triennale.
La nuova collaborazione prevede, inoltre, l’ideazione di progetti di ricerca che nasceranno da esigenze condivise tra ateneo e 3° Stormo.

fonte: tgverona del 21 aprile