Come per le altre accademie, anche il concorso per l’ammissione all’Accademia dell’Esercito di Modena viene pubblicato solitamente tra dicembre e gennaio di ogni anno (per il 2020-2021 è stato pubblicato il 27 dicembre 2019 – qui tutti i dettagli)
Anche in questo caso, all’interno dello stesso bando vengono indetti due distinti concorsi:
- il primo per le Armi e i Corpi
- il secondo per il Corpo Sanitario dell’Esercito
Concorso Accademia Militare Modena: chi può partecipare?
Il concorso Accademia Militare Modena è aperto ai candidati di età compresa tra i 17 e i 22 anni, in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di maturità (o possibilità di conseguirlo entro l’anno scolastico in corso)
- idoneità psico-fisica e attitudinale
Le prove di selezione
Il concorso per l’ammissione all’Accademia dell’Esercito di Modena si sviluppa attraverso ben 7 fasi:
- prima fase – prova scritta di preselezione: 120 quesiti a risposta multipla
- seconda fase – prova di efficienza fisica e accertamenti psicofisici e attitudinali
- terza fase – prova scritta di composizione italiana
- quarta fase – prova di conoscenza della lingua inglese
- quinta fase – prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica
- sesta fase – prova orale di matematica e prova orale facoltativa di lingua straniera
- settima fase – tirocinio di trenta giorni
Vuoi saperne di più?
Come prepararsi?
Per la preparazione alla prova di preselezione scopri il nuovo Manuale di Teoria e Test.
Il volume sviluppa tutto il programma d’esame e offre la possibilità di esercitarsi attraverso un software di simulazione.
Per le prove successive, consulta il Manuale di completamento.
Se hai deciso di partecipare al concorso per il Corpo Sanitario, preparati con il Manuale specifico.
Vuoi esercitarti gratis alla preselezione? Prova il simulatore