Se sei all’ultimo anno delle scuole superiori e si sta avvicinando la Maturità, devi cominciare a pensare a cosa fare dopo il diploma.
Cercare lavoro, iscriverti all’Università oppure proseguire gli studi presso un’Accademia Militare?
Se il tuo sogno è indossare la divisa, l’ultima alternativa menzionata potrebbe essere l’ideale per te.
Entrando in un’Accademia Militare, infatti, avrai la possibilità di conseguire un titolo di studio equipollente a quello universitario.
Accademia Guardia di Finanza Bergamo: struttura e requisiti di ammissione
Le Accademie Militari in Italia sono cinque: oggi andremo alla scoperta dell’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.
L’Accademia mira alla formazione degli ufficiali in Servizio permanente; i ruoli previsti sono:
- Ruolo Normale: incarichi di comando di reparti operativa e addestrativa;
- Ruolo Aeronavale: piloti degli aeromobili e comandanti delle unità navali della Guardia di Finanza.
Al termine di un percorso triennale seguito da un biennio di applicazione presso la sede di Roma, gli allievi conseguono la laurea magistrale in Scienze della Sicurezza economica-finanziaria, acquisendo il grado di Tenente.
L’accesso ai corsi ordinari per Ufficiali dei Ruoli Normali e Aeronoavali è regolato da due differenti concorsi pubblicati annualmente sulla Gazzetta Ufficiale.
Possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 17 e i 22 anni
- diploma di maturità (o possibilità di conseguirlo entro l’anno di indizione del concorso)
- requisiti psicofisici indicati nel bando
Concorso Accademia Guardia di Finanza: le fasi di selezione
Le prove previste dai due concorsi sono molto simili tra loro.
Vediamole nel dettaglio:
CONCORSO RUOLI NORMALI | CONCORSO RUOLI AERONAVALI |
prova preliminare (test logico-matematici e culturali) | prova preliminare |
test scritto di cultura generale | test scritto di cultura generale |
prova di efficienza fisica | prova di efficienza fisica |
accertamento dell’idoneità attitudinale e psico-fisica | accertamento dell’idoneità attitudinale |
idoneità psico-fisica | idoneità psico-fisica |
valutazione dei titoli | valutazione dei titoli |
tre prove orali obbligatorie di storia ed educazione civica, geografia e matematica | quattro prove orali obbligatorie di storia ed educazione civica, geografia, matematica e lingua inglese |
prova orale facoltativa di lingua straniera | prova orale facoltativa di lingua straniera |
esame orale facoltativo di informatica | esame orale facoltativo di informatica |
visita medica di incorporamento | visita medica di incorporamento |
Concorso Accademia Finanza Bergamo: come prepararsi
Per una preparazione completa alle prove di selezione previste per l’accesso all’Accademia della Guardia di Finanza ti consigliamo il Kit EdiSES composto da:
-
Prova scritta di preselezione e prova scritta di cultura generale
-
Prove orali
-
Lingua inglese per i concorsi nelle Forze di Polizia e Forze Armate
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online: prova una demo gratuita >