L’Università degli Studi di Enna “Kore” (UniKore) ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Per l’anno accademico 2023/2024 sono disponibili in totale 300 posti, di cui 295 per i candidati dei paesi UE e 5 riservati ai cittadini dei paesi non U.E. Il numero di posti potrebbe variare in seguito alla pubblicazione del Decreto del MUR.
Il test di ammissione si svolgerà giovedì 27 luglio 2023 nel plesso della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell’Università. Gli studenti e le studentesse possono iscriversi alla prova d’ingresso a Scienze della Formazione Primaria entro il 24 luglio.
La prova inizierà alle ore 10.00 e i candidati devono presentarsi alla sede alle 8.30.
Vediamo insieme in cosa consiste il test e come prepararsi.
Test Scienze della Formazione UniKore 2023
Il test di ammissione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Enna “Kore” è composto da 80 domande (con quattro opzioni di risposta) così suddivise:
- 40 domande di competenza linguistica e ragionamento logico
- 20 domande di cultura letteraria, storico-sociale e geografica
- 20 domande di cultura matematico-scientifica
Il tempo a disposizione dei candidati è di 150 minuti.
Per la valutazione della prova si tiene conte dei seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- 0 punti per ogni risposta errata o non data
La graduatoria ufficiale sarà pubblicata sul sito dell’UniKore entro il 3 agosto 2023.
Maggiori dettagli sono disponibili all’interno del bando ufficiale.
Manuali per la preparazione al test di Scienze della Formazione Primaria
Preparati al test di ammissione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria all’UniKore con il nuovo Manuale di Teoria & Test EdiTEST
Esercitati in vista della prova con la nuova Raccolta di 3000 Quiz!
Con i volumi è incluso anche un software di simulazione per esercitarti tutte le volte che desideri prima di affrontare il test di ammissione 2023!