Come prepararsi al test d’ingresso ai corsi di laurea in Lingue

test ammissione lingue

Sei portato per le lingue straniere? Ti piacerebbe trasformare questa tua attitudine in un lavoro? L’Università offre diversi corsi di laurea per raggiungere il tuo obiettivo:

  • Lingue e culture moderne
  • Mediazione culturale
  • Lingue e letterature straniere
  • Mediazione
  • Scienze del turismo

Anche se non è previsto il numero programmato nazionale, spesso le Università decidono di istituire un test di ammissione per limitare le immatricolazioni. Vediamo come sono strutturate le prove e quali argomenti affrontano.

Test ammissione Lingue: cosa studiare

Generalmente i test di ammissione ai corsi di laurea in Lingue si basano sui seguenti argomenti:

  • cultura generale (letteratura, storia, geografia, storia dell’arte, educazione civica, filosofia)
  • logica e comprensione di brani
  • conoscenze della lingua italiana e della lingua inglese
  • conoscenza di una seconda lingua straniera (in relazione al corso di laurea)

Se hai intenzione di iscriverti a uno dei corsi citati in apertura, ti consigliamo di collegarti al sito dell’Università e verificare se è previsto un test d’ingresso.

Quali sono le prospettive per i laureati? Leggi l’approfondimento

Come prepararsi

Per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea in Lingue è disponibile il Kit EdiTEST composto da:

In omaggio con il kit:

  • manuale in formato e-book
  • software di simulazione
  • quesiti spiegati in aula virtuale
  • e-book “Superare la prova a test”
kit test ammissione lingue
ACQUISTA