L’Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione) prevede varie sessioni di test di ammissione ai seguenti corsi di laurea triennale per l’anno accademico 2021/2022:
- Comunicazione, media e pubblicità
- Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche
- Corporate Communication and Public Relations (test in lingua inglese)
- Arti, spettacolo, eventi culturali
- Moda e industrie creative
- Turismo, management e cultura
- Interpretariato e comunicazione
Il test non è selettivo, ma solo finalizzato alla verifica delle competenze, per i corsi di laurea in:
- Arti, spettacolo, eventi culturali
- Turismo, management e cultura
- Interpretariato e comunicazione
Solo in caso di esaurimento dei posti disponibili sarà pubblicata una graduatoria sulla base dei punteggi ottenuti nel test per assegnare i posti residui. Ad ogni modo sulla base dei risultati raggiunti nella prova possono essere assegnati i cosiddetti OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi), che comunque non pregiudicano l’immatricolazione.
Il test è selettivo, invece, per i seguenti corsi di laurea:
- Moda e industrie creative
- Comunicazione, media e pubblicità
- Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche
Argomenti della Guida
Test Ammissione IULM 2021: le date
Le prove si svolgeranno nelle seguenti sessioni:
- 1° sessione: dal 30 novembre al 5 dicembre 2020 (iscrizioni dal 10 al 25 novembre 2020)
- 2° sessione: dal 15 al 20 marzo 2021 (iscrizioni dal 26 novembre 2020 al 9 marzo 2021)
- 3° sessione: dal 24 al 29 maggio 2021 (iscrizioni dal 10 marzo al 13 maggio 2021)
- 4° sessione: dal 12 al 17 luglio 2021 (iscrizioni dal 14 maggio all’8 luglio 2021)
Vediamo in cosa consisteranno i test e come prepararsi.
Test Comunicazione IULM 2021
I test di ammissione ai corsi di laurea in Comunicazione (Comunicazione, media e pubblicità e Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche) prevede 90 domande (di cui 30 di English Placement Test) sulle seguenti materie:
- inglese
- comprensione del testo
- grammatica italiana
- ragionamento critico verbale, numerico e logico
- cultura generale
Il tempo a disposizione è di 80 minuti.
⇒ Per una preparazione efficace: Manuale di Teoria + Raccolta di quiz
⇒ Per approfondire gli argomenti di cultura generale, scopri il manuale specifico.
Il test di ammissione al corso di laurea in Corporate Communication and Public Relations è basato sulle stesse materie (grammatica italiana a parte) ed è interamente somministrato in lingua inglese (60 domande in 50 minuti + Assessment test Inglese B2)
Test Arti, spettacolo, eventi culturali IULM 2021
Il test di ammissione al corso di laurea in Arti, spettacoli ed eventi culturali è basato su 90 domande (di cui 30 di English Placement Test) che affrontano le seguenti materie:
- inglese
- storia
- storia dell’arte
- economia applicata all’arte e ad eventi culturali
- comprensione del testo
- grammatica italiana
- ragionamento critico verbale, numerico e logico
Il tempo a disposizione è di 80 minuti.
⇒ Per una preparazione efficace: Manuale di Teoria + Raccolta di quiz
Test Moda e industrie creative IULM 2021
Il test di ammissione al corso di laurea in Moda e industrie creative 2020 consiste in 90 domande (60 test di ammissione + 30 english placement test) a risposta multipla sulle seguenti materie:
- inglese
- storia contemporanea
- storia dell’arte
- cultura della moda e del design
- comprensione del testo
- grammatica italiana
- ragionamento critico verbale, numerico e logico
Il tempo a disposizione è di 80 minuti.
⇒ Per una preparazione efficace: Manuale di Teoria + Raccolta di quiz
Test Turismo, management e cultura IULM 2021
Il test d’ingresso al corso di laurea triennale in Turismo, management e cultura è basato su 90 domande (30 delle quali di English Placement Test) che affrontano le seguenti materie:
- inglese
- storia
- geografia
- economia del turismo
- comprensione del testo
- grammatica italiana
- ragionamento critico verbale, numerico e logico
Come per le altre prove, anche in questo caso il tempo a disposizione è di 80 minuti.
⇒ Per una preparazione efficace: Manuale di Teoria + Raccolta di quiz
Test Interpretariato e comunicazione IULM 2021
Il test di ammissione al corso di laurea in Interpretariato e Comunicazione si basa su 124 domande a risposta multipla (120 minuti a disposizione) e su un colloquio orale di entrambe le lingue (italiano e inglese).
Le materie oggetto del test sono le seguenti:
- inglese
- storia
- educazione civica
- geografia
- lingua italiana
- ragionamento logico e critico verbale
- cultura generale
⇒ Per una preparazione efficace: Manuale di Teoria + Raccolta di quiz
⇒ Se vuoi approfondire gli argomenti di cultura generale, scopri il manuale specifico.
Per restare aggiornato sulle date dei test di ammissione 2021, segui il nostro calendario.
Tutti i dettagli sullo svolgimento dei test d’ingresso all’Università IULM sono disponibili nel documento ufficiale dell’Ateneo.
Come esercitarsi gratis
Devi fare il test di ammissione? In omaggio con gli EdiTEST è previsto, oltre agli altri materiali di studio, l’accesso illimitato al software di simulazione per esercitarsi online.
Vuoi metterti subito alla prova? Seleziona il corso di laurea e testa il tuo livello di preparazione.