Il Ministero ha pubblicato il decreto che regola lo svolgimento del test di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria per l’anno accademico 2023/2024.
La prova, come già stabilito, si svolgerà il 20 settembre 2023 alle ore 11.00 presso le Università pubbliche italiane.
Vediamo in cosa consisterà e come prepararsi.
Indice dei contenuti
Decreto Test Scienze della Formazione 2023
Come stabilito dal decreto MUR, il test Scienze della Formazione 2023 sarà composto da 80 quesiti così suddivisi:
- 40 quesiti di competenza linguistica e ragionamento logico
- 20 quesiti di cultura letteraria, storico-sociale e geografica
- 20 quesiti di cultura matematico-scientifica
Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di 150 minuti.
I criteri di valutazione sono i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- 0 punti per ogni risposta omessa o errata
Non è prevista, dunque, alcuna penalità in caso di errore. La votazione può essere integrata in caso di possesso di una certificazione linguistica di inglese di livello almeno B1. I punti sono così assegnati:
- B1: punti 3
- B2: punti 5
- C1: punti 7
- C2: punti 10
Le domande si baseranno sugli argomenti presenti nel programma ufficiale.
Bandi Universitari e graduatorie
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale, le singole Università sono chiamate a pubblicare sui propri siti ufficiali i bandi con le procedure per l’iscrizione al test di ammissione, il numero di posti provvisori e le modalità di svolgimento della procedura.
Non è prevista una graduatoria nazionale (come avviene con Medicina) ma saranno gli Atenei a gestirle autonomamente.
Posti disponibili
Il numero e la suddivisione dei posti in via definitiva tra le varie Università italiane sono definiti con un secondo decreto.
Libri per la preparazione al test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
Per la preparazione al test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria 2023 sono disponibili i nuovi EdiTEST!
Studia le materie d’esame con il Manuale di Teoria & Test e metti alla prova le conoscenze che hai acquisito con la Raccolta di 3000 Quiz su tutti gli argomenti e con simulazioni d’esame. Disponibile con i testi anche un software di simulazione per infinite esercitazioni in vista della prova!

I volumi sono disponibili anche insieme nel Kit Completo!
Inizia ad esercitarti online
Se vuoi iniziare ad esercitarti in vista della prova di ammissione del 20 settembre, prova la demo del simulatore. Clicca sul banner sottostante!
