L’Università degli studi della Basilicata (Unibas) ha comunicato i criteri di ammissione ai seguenti corsi di laurea a numero programmato locale del Dipartimento di Scienze per l’anno accademico 2022/2023:
- Farmacia (100 posti disponibili)
- Biotecnologie (90 posti disponibili)
In cosa consistono i test di ammissione ai corsi di laurea? Quando si svolgono? Come prepararsi?
Scopriamolo insieme.
Indice dei contenuti
Test Farmacia Unibas 2022
Per l’accesso al corso di laurea in Farmacia dell’Università della Basilicata è richiesto il superamento del TOLC-F composto da:
- 15 domande di biologia
- 15 domande di chimica
- 7 domande di matematica
- 7 domande di fisica
- 6 domande di logica
+ 30 domande di lingua inglese che non concorrono alla formazione del risultato finale.
Il TOLC-F Unibas si svolgerà presso l’Ateneo (aula D Cisit campus Macchia Romana) nelle seguenti sessioni:
- 9 settembre
- 16 settembre
- 22 settembre
- 5 ottobre
Test Biotecnologie Unibas 2022
Per l’accesso al corso di laurea in Biotecnologie, invece, l’Università della Basilicata richiede il TOLC-B composto da:
- 10 quesiti di chimica
- 20 quesiti di matematica di base
- 10 quesiti di biologia
- 10 quesiti di fisica
+ 30 quesiti di lingua inglese che non concorrono alla formazione del risultato finale.
Il TOLC-B Unibas si svolgerà presso l’Ateneo (aula D Cisit campus Macchia Romana) nelle seguenti sessioni:
- 31 agosto
- 6 settembre
- 14 settembre
- 4 ottobre
Per tutti i dettagli e i bandi ufficiali consulta il sito dell’Università.
Test ammissione Unibas 2022: consigli per la preparazione
Per la preparazione ai TOLC Unibas per l’accesso a Farmcia e Biotecnologie ti consigliamo i seguenti volumi EdiTEST:
- manuale di teoria, che affronta tutte le materie richieste nei TOLC di area scientifica e farmaceutica
- volume di esercizi e verifiche con esercitazioni basate sui TOLC
Simulazione test ammissione
Vuoi valutare la tua preparazione di base in vista del test? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST