L’Università degli studi di Roma, meglio conosciuta come La Sapienza, ha pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di laurea che fanno parte delle Facoltà di Ingegneria civile e industriale e Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica.
Per l’anno accademico 2023/2024, l’Ateneo mette a disposizione il seguente numero di posti:
CORSO DI LAUREA | N°POSTI |
Ingegneria Aerospaziale | 250 |
Ingegneria Chimica | 160 |
Ingegneria Clinica | 240 |
Ingegneria Energetica | 180 |
Ingegneria Meccanica | 260 |
Ingegneria Gestionale | 350 |
Ingegneria Informatica e Automatica | 350 |
Ingegneria Elettronica | 150 |
Informatica | 320 |
Per iscriversi a uno dei corsi di laura in Ingegneria, gli studenti devono superare il TOLC-I o ENGLISH TOLC-I (anche in modalità TOLC@CASA) entro le scadenze indicate dall’Università:
- Prima selezione: entro l’11 aprile 2023
- Seconda selezione: entro il 28 luglio 2023
- Terza selezione: entro l’11 settembre 2023.
In cosa consiste il test di ammissione? Quando si può sostenerlo? Come prepararsi?
Scopriamolo insieme.
Test Ingegneria Sapienza 2023: la prova
Per accedere ai corsi di laurea in Ingegneria della Sapienza bisogna superare il TOLC-I composto da 50 quesiti divisi in 4 sezioni:
- 10 quesiti di Logica – 20 minuti a disposizione
- 20 quesiti di Matematica – 50 minuti a disposizione
- 10 quesiti di Scienze – 20 minuti a disposizione
- 10 quesiti di Comprensione verbale – 20 minuti a disposizione
Al termine della prova viene proposto un test di conoscenza della lingua inglese basato su 30 quesiti da risolversi in 15 minuti. La valutazione avviene mediante i seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta corretta
- 0 punti per ogni risposta non data
- -0,25 punti per ogni risposta errata
Per la prova di inglese non è prevista valutazione. Il calendario completo dei TOLC-I è disponibile sul sito del CISIA.
Per tutti gli altri dettagli consulta il bando ufficiale della Sapienza.
Simulazione test ammissione Ingegneria
Vuoi esercitarti subito e valutare la tua preparazione di base in vista del test di ammissione a Ingegneria? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST