Il Politecnico di Bari ha pubblicato il bando di ammissione ai corsi di laurea in Ingegneria per l’anno accademico 2022/2023.
Ecco i percorsi attivati e i posti disponibili:
Corso di laurea | Sede | Posti disponibili |
Ingegneria Edile | Bari | 150 |
Ingegneria Gestionale | Bari | 330 |
Ingegneria Elettronica e delle telecomunicazione | Bari | 150 |
Ingegneria Elettrica | Bari | 150 |
Ingegneria Civile e ambientale | Bari/Taranto | 225 |
Ingegneria Informatica e dell’automazione | Bari | 370 |
Ingegneria Meccanica | Bari | 370 |
Ingegneria dei sistemi aerospaziali | Taranto | 100 |
Ingegneria dei sistemi medicali | Bari | 240 |
I posti disponibili saranno confermati (o eventualmente rimodulati) con un decreto che sarà pubblicato sul sito dell’Università il 30 Giugno 2022.
Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.
Test Ingegneria Politecnico Bari 2022/2023
Per l’ammissione ai corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Bari è richiesto il superamento del TOLC-I del Cisia, composto da 50 domande suddivise in quattro aree:
- Matematica: 20 quesiti in 50 minuti
- Logica: 10 quesiti in 20 minuti
- Scienze: 10 quesiti in 20 minuti
- Comprensione verbale: 10 quesiti in 20 minuti
Al termine delle quattro sezioni sono previste 30 domande di lingua inglese in 15 minuti (il risultato della sezione di inglese non concorre alla definizione del punteggio finale per entrare in graduatoria).
I criteri di valutazione della prova sono i seguenti:
- + 1 punto per ogni risposta esatta
- – 0,25 (-0,25) punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta omessa
Sessioni di selezione
Per l’anno accademico 2022/2023 sono previste tre sessioni di selezione:
- anticipata: svolgimento del test nei giorni 28 e 29 Aprile 2022 – 25 e 26 Maggio 2022 – 9 Giugno 2022
- standard (attivata solo in caso di posti residui dopo la sessione anticipata): svolgimento del test nei giorni 1 e 2 settembre 2022
- straordinaria (attivata solo in caso di ulteriori posti residui dopo la sessione standard): svolgimento del test l’8 novembre 2022
Per sostenere il TOLC-I bisognerà iscriversi sul portale del CISIA, dopodiché bisognerà completare l’iscrizione per partecipare alla selezione sul sito dell’Università.
Tutti i dettagli sulle modalità di iscrizione sono indicate nel bando ufficiale.
Test Ingegneria Poliba: come prepararsi
Per la preparazione al TOLC-I necessario per l’ammissione ai corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Bari ti consigliamo i seguenti libri EdiTEST:
- Manuale di teoria con e-book e simulatore in omaggio
- Raccolta di quiz con video-lezioni e simulatore in omaggio
I due volumi sono disponibili anche in Kit completo (con e-book Superare la prova a test in omaggio).
Simulazione test ammissione Ingegneria
Vuoi esercitarti subito e valutare la tua preparazione di base in vista del test di ammissione a Ingegneria? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST