L’Università Bicocca di Milano ha pubblicato il bando di ammissione ai corsi di laurea in Biotecnologie (classe L-2) e Scienze Biologiche (classe L-13) per l’anno accademico 2022/2023.
Sono previste due sessioni di selezione:
- prima sessione: TOLC-B entro il 27 maggio 2022 – 80 posti disponibili per Biotecnologie; 80 posti disponibili per Scienze Biologiche;
- seconda sessione: TOLC-B entro il 12 settembre 2022 – 125 posti disponibili per Biotecnologie; 135 posti disponibili per Scienze Biologiche.
Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.
Test Biotecnologie Bicocca 2022
Come anticipato nel paragrafo precedente, per accedere ai corsi di laurea in Biotecnologie e Scienze Biologiche dell’Università Bicocca è necessario superare il TOLC-B, il test online del CISIA per i corsi di area scientifica.
Il TOLC-B è composto da 80 quesiti suddivisi in 5 sezioni:
- Matematica di base: 20 domande in 50 minuti
- Biologia: 10 domande in 20 minuti
- Fisica: 10 domande in 20 minuti
- Chimica: 10 domande in 20 minuti
- Inglese (non fa punteggio): 30 domande in 15 minuti
Per la valutazione della prova la commissione utilizza i seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta corretta
- 0 punti per ogni risposta non data
- – 0,25 punti per ogni risposta sbagliata
Il calendario del TOLC-B viene costantemente aggiornato sul sito del CISIA.
Test Biotecnologie e Scienze Biologiche Bicocca 2022: come prepararsi
Per la preparazione al TOLC-B valido per l’ammissione ai corsi di laurea in Biotecnologie e Scienze Biologiche dell’Università Bicocca di Milano puoi utilizzare i seguenti volumi EdiTEST di area scientifica e farmaceutica:
- Manuale di teoria con e-book e simulatore in omaggio
- Esercizi e verifiche con esercitazioni specifiche sui TOLC

Simulatore gratuito
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo del simulatore (basata su un numero limitato di domande).
vai al test