Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha predisposto date, contenuti e modalità di svolgimento della prova di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di Architetto.
Come sarà strutturata la prova? Quanto tempo si avrà a disposizione per risolvere i quesiti? Quando avrà luogo il test?
Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Table of Contents
La prova di ammissione 2018: caratteristiche e durata
Per la prova di ammissione ai corsi di laurea in Architettura, unica per tutte le Università coinvolte, è prevista l’assegnazione di 60 quesiti a risposta multipla (5 opzioni di risposta) così strutturati:
- 2 quesiti di cultura generale
- 20 quesiti di ragionamento logico
- 16 quesiti di storia
- 10 quesiti di disegno e rappresentazione
- 12 quesiti di fisica e matematica
Per la risoluzione dei quesiti, i candidati hanno a disposizione un totale di 100 minuti.
Nell’allegato B del decreto sono indicati nel dettaglio i programmi relativi ai quesiti presenti nel test.
Valutazione delle prove: modalità di assegnazione del punteggio
In sede di valutazione delle prove sarà assegnato un massimo di 90 punti, secondo i criteri specificati nel decreto:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- meno 0,4 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta omessa
Domanda di partecipazione: come e quando presentarla
Per presentare domanda di partecipazione i candidati potranno collegarsi al portale Universitaly dal 2 luglio 2018 alle ore 15.00 del 24 luglio 2018 (termine inderogabile).
Il pagamento del contributo di partecipazione è obbligatorio per la validità dell’iscrizione.
Entro il 3 agosto 2018 le Università invieranno al CINECA l’elenco dei candidati che parteciperanno alle prove di selezione.
Calendario delle prove
La prova unica per l’accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di Architetto si terrà Giovedì 6 settembre 2018 alle ore 11.00.
I risultati della prova saranno pubblicati Giovedì 20 settembre 2018.
Risorse per lo studio
Per una preparazione efficace, consulta il catalogo EdiSES dedicato ai corsi di laurea in Architettura e Ingegneria Edile.
Per ricevere indicazioni e consigli utili per affrontare le prove di selezione, vieni A scuola di test dal professor Marco Bonora: imparerai a riconoscere i distrattori e i quesiti diretti e indiretti, saprai superare agevolmente gli ostacoli dei quesiti di logica.