Design per la Comunità all’Università Federico II: test di ammissione 2023/2024

Sono aperte le iscrizioni al test di ammissione al corso di laurea triennale Design per la Comunità all’Università Federico II (Unina).

I posti a disposizione per l’anno accademico 2023/2024 sono 118 a cui si aggiungono ulteriori 2 posti per i cittadini non comunitari residenti all’estero.

Vediamo come è strutturata la prova di accesso e cosa studiare per affrontarla.

Test Design per la Comunità Unina 2023

Il test di ammissione al CdL in Design per la Comunità all’Unina si svolgerà il 28 luglio 2023 in modalità a distanza. Se al termine delle prove saranno ancora disponibili posti, si terrà un’altra prova il 7 settembre.

Gli studenti e le studentesse possono iscriversi entro il 18 luglio, per la prima sessione di prove, mentre per l’eventuale seconda sessione, la domanda di iscrizione può essere inviata dal 1 agosto al 28 agosto 2023.

Materie e struttura della prova di ammissione

La prova di ingresso consiste nella risoluzione di 50 domande a risposta multipla così suddivise:

  • Logica/matematica: 6 quesiti
  • Storia dell’architettura, dell’arte e del design: 16 quesiti
  • Cultura generale: 12 quesiti
  • Disegno e comprensione grafico-visiva: 16 quesiti

Il tempo a disposizione è di 80 minuti.

Attribuzione dei punteggi e graduatoria

I punti attributi al test di ammissione sono:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • – 0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data.

La graduatoria sarà pubblicata entro il 4 agosto sul sito dell’Università (entro il 15 settembre quella relativa all’eventuale prova aggiuntiva).

Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale.

Libri di preparazione al test Design per la Comunità

Per la preparazione al test di ammissione a Design per la Comunità alla Federico II è disponibile il volume di Teoria & Test e la Raccolta di 3000 Quiz EdiTEST.

Il manuale affronta tutte le materie d’esame mentre il libro di Quiz raccoglie numerosi quesiti e alcune prove simulate per una verifica trasversale delle conoscenze acquisite.

Incluso anche il software di simulazione per esercitarsi online infinite volte in vista del test!

I volumi sono disponibili anche insieme nel Kit Completo!

Esercitati online

Vuoi iniziare a mettere alla prova le tue conoscenze? Scopri la demo del simulatore nel banner sottostante.