Test Architettura 2024: pubblicato il decreto ministeriale

Decreto Test Architettura 2024

Il MUR ha pubblicato il decreto che regola lo svolgimento del test di ammissione ai corsi di laurea in Architettura (con cui intendiamo, come indicato nel decreto, tutti i corsi di laurea direttamente finalizzati alla formazione di Architetto) per l’anno accademico 2024/2025.

La prova dovrà essere predisposta dalle Università pubbliche che dovranno organizzarla entro il 30 settembre 2024 sulla base delle indicazioni contenute nel decreto ministeriale.

Vediamo tutti i dettagli.

Decreto Test Architettura 2024

Il Test Architettura 2024 sarà uguale in tutte le università per numero di quesiti, suddivisione delle materie, programmi di studio e tempo a disposizione.

Le prove sono predisposte da ciascuna Università sugli argomenti indicati dal Ministero.

Il test consisterà in 50 domande con 5 alternative così suddivise:

  • comprensione del testo: 10 domande
  • conoscenze acquisite negli studi, storia (inclusa storia dell’arte): 10 domande
  • ragionamento logico: 10 domande
  • disegno e rappresentazione: 10 domande
  • fisica e matematica: 10 domande

Il tempo a disposizione sarà di 100 minuti.

I criteri di valutazione della prova saranno i seguenti:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • – 0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta omessa

Per tutti i dettagli consulta il decreto ministeriale.

I bandi delle Università

Dopo la pubblicazione del decreto MUR sul test di Architettura, le Università pubblicheranno, sui loro siti ufficiali, i bandi di ammissione contenenti le seguenti informazioni:

  • data di svolgimento della prova (da tenersi entro il 30 settembre)
  • posti disponibili
  • comunicazioni sulle graduatorie
  • modalità di svolgimento della procedura sulla base di quanto previsto dal decreto

La graduatoria degli aspiranti architetti sarà costituita secondo l’ordine decrescente del punteggio ottenuto nella prova ottenuto dai candidati.

Se il tuo sogno è entrare ad Architettura, quindi, non ti resta che monitorare il sito l’Ateneo che vuoi frequentare.

Posti disponibili

I posti disponibili per l’immatricolazione ai corsi di laurea volti alla formazione di Architetto degli studenti sono ripartiti tra le università con successivo decreto ministeriale.

Programma test Architettura 2024

Per l’ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale in Architettura sono richieste capacità di comprensione del testo, ragionamento logico, conoscenza acquisite durante gli anni di studio, disegno e rappresentazione, matematica e fisica.

Per tutti i dettagli sulle materie che devi conoscere per il test di ammissione, consulta il programma ufficiale.

libri test architettura 2024

Preparati al test di Architettura con il manuale di teoria e l’eserciziario EdiTEST. In omaggio il simulatore per metterti alla prova online!

acquista
acquista

Simulazione test ammissione Architettura

Vuoi esercitarti subito e valutare la tua preparazione di base in vista del test di ammissione ad Architettura ? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST

esercitati gratis