Per l’ammissione al corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche (Dipartimento di Psicologia) 2022/2023 l’Università Bicocca di Milano prevede due sessioni di selezione:
- la prima riservata a studenti con determinati requisiti di merito, i quali dovranno sostenere un colloquio orale | 100 posti disponibili | consulta il bando studenti meritevoli
- la seconda riservata a tutti gli altri studenti, con test di ammissione scritto | 400 posti disponibili
Vediamo in cosa consiste la prova d’ingresso e come prepararsi.
Scienze e tecniche Psicologiche Bicocca: il test di ammissione
Come indicato sul sito ufficiale dell’Università, a partire dal mese di aprile 2022 per l’ammissione al corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche sarà necessario sostenere il nuovo TOLC-PSI del CISIA (erogato in modalità TOLC@CASA o TOLC università), composto da 50 quesiti suddivisi in cinque sezioni:
- comprensione del testo (2 brani testuali): 10 quesiti da risolvere in 20 minuti
- matematica di base: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti
- ragionamento verbale: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti
- ragionamento numerico: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti
- biologia: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti
Al termine della prova è prevista una sezione di 30 quesiti di lingua inglese in 15 minuti.
Per tutti gli aggiornamenti e le modalità di iscrizione al test consulta il bando ufficiale sul sito della Bicocca.
Test Scienze Psicologiche Bicocca: come prepararsi
Per una preparazione efficace al test Psicologia Bicocca è disponibile il Kit completo EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- software di simulazione del TOLC-PSI
- manuale di teoria in formato e-book
- quesiti spiegati in aula virtuale
- e-book “Superare la prova a test”
Simulazione Test Scienze Psicologiche
Vuoi metterti alla prova con le domande generalmente somministrate nei test di Scienze e tecniche psicologiche?
Prova la demo gratuita del simulatore EdiTEST>>