Archiviata la sessione di febbraio, resta un’altra possibilità per accedere a uno dei corsi di laurea somministrati dall’Università LUISS per l’anno accademico 2022/2023.
Corsi di laurea in Italiano | Corsi di laurea in Inglese |
Economia e Management (triennale) | Business administration |
Giurisprudenza (magistrale a ciclo unico) | Economics and business |
Scienze politiche | Management and Computer Science |
Politics Philosophy and Economics |
La seconda sessione dei test LUISS 2022 si svolgerà online tra l’11 maggio 2022 e il 14 maggio 2022, nei giorni e negli orari indicati nella seguente tabella:
Data | Orario | Posti disponibili per sessione |
Mercoledì 11 maggio 2022 | ore 11.00 | Fino ad esaurimento posti |
Mercoledì 11 maggio 2022 | ore 15.00 | Fino ad esaurimento posti |
Giovedì 12 maggio 2022 | ore 11.00 | Fino ad esaurimento posti |
Giovedì 12 maggio 2022 | ore 15.00 | Fino ad esaurimento posti |
Venerdì 13 maggio 2022 | ore 11.00 | Fino ad esaurimento posti |
Venerdì 13 maggio 2022 | ore 15.00 | Fino ad esaurimento posti |
Sabato 14 maggio 2022 | ore 11.00 | Fino ad esaurimento posti |
Le iscrizioni sono aperte fino al 2 maggio 2022 (in fase di iscrizione bisogna indicare il corso di laurea prescelto): per tutti i dettagli consulta il bando ufficiale.
Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.
Test LUISS 2022: la struttura della prova
Il test di ammissione ai corsi di laurea della LUISS è unico, a prescindere dal corso di laurea scelto (il test per i corsi di laurea in inglese è la traduzione di quello in italiano).
La prova è composta da 70 domande a risposta multipla: il 70% delle domande è di tipo psico-attitudinale, il restante 30% si basa su argomenti volti a verificare le conoscenze acquisite nel corso delle scuole superiori.
I criteri di valutazione sono i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Come prepararsi al Test LUISS 2022
Per una preparazione completa al test ammissione LUISS 2022 ti consigliamo il Kit EdiTEST composto da Manuale di teoria + Raccolta di quiz.
In omaggio con il kit:
-
Manuale in versione ebook interattiva
-
Video-lezioni online
-
Software di simulazione
-
Ebook Superare la prova a test
Vuoi esercitarti gratis? Accedi alla versione demo del simulatore>> (che contiene un numero limitato di quesiti)