I corsi di laurea dell’ambito dell’ambito Economia, Management e Scienze Statistiche dell’Università di Bologna sono ad accesso programmato locale.
Per l’anno accademico 2022/2023 sono attivi i seguenti corsi di laurea, dislocati per le varie sedi Unibo.
Sede di Bologna
- Economia Aziendale: 230 posti disponibili
- Economia, mercati e istituzioni: 150 posti disponibili
- Management e marketing: 200 posti disponibili
- Scienze statistiche: 120 posti disponibili
Sede di Forlì
- Economia e commercio: 330 posti disponibili
Sede di Rimini
- Economia del turismo: 100 posti disponibili
- Statistica, finanza e assicurazioni: 75 posti disponibili
- Economia dell’impresa: 180 posti disponibili
Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.
Test Economia Unibo 2022
Per accedere ai corsi di laurea in economia dell’Università di Bologna è necessario superare il TOLC-E composto da 36 domande suddivise in tre sezioni:
- matematica (13 domande in 30 minuti)
- logica (13 domande in 30 minuti)
- comprensione verbale (10 domande in 30 minuti)
Al termine delle tre sezioni sono previste 30 domande di lingua inglese (in 15 minuti).
Per la valutazione vengono considerati i seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Le domande di inglese non prevedono penalità in caso di risposte sbagliate.
Per maggiori dettagli sulle prossime sessioni di selezione e sulle modalità di iscrizione consulta il bando ufficiale.
Test Economia Università Bologna 2022: come prepararsi
Per la preparazione al TOLC-E valido per l’accesso ai corsi di laurea in Economia dell’Università di Bologna sono disponibili i seguenti volumi EdiTEST:
- Manuale di teoria che affronta argomenti di logica e matematica
- Raccolta di quiz con una serie di prove simulate, simili per struttura e composizione ai test ufficiali del Cisia per Economia (TOLC-E)
I libri sono acquistabili singolarmente o all’interno del Kit completo (con ulteriore omaggio dell’e-book “Superare la prova a test”).
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo (con un numero limitato di quesiti) del software di simulazione >>