Test Bocconi 2022: date di svolgimento e consigli per la preparazione

test bocconi 2022

La Bocconi è una delle più prestigiose del panorama universitario italiano.

Per l’anno accademico 2022/2023 ha attivato 24 corsi di primo anno suddivisi tra le varie classi di laurea:

Corsi di laurea in italianon° classi
Economia aziendale e management8
Economia e finanza2
Economia e management per arte, cultura e comunicazione1
Corsi di laurea in inglesen° classi
International Economics and Management4
International Economics and Finance2
Economics and Management for Arts Culture and Communication1
Economic and Social Sciences1
Economics, Management and Computer Science1
Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence1
International Politics and Government1
Corsi di laurea magistralen° classi
Giurisprudenza2

L’accesso ai corsi di laurea è vincolato a un test di ammissione che si svolgerà online su più giorni e su più turni (da selezionare in fase di iscrizione online), secondo il seguente calendario:

  • Winter session: svolgimento dal 7 all’11 febbraio 2022 (iscrizioni dal 15 novembre 2021 al 25 gennaio 2022). Dal 31 gennaio al 4 febbraio 2022 sarà svolta una demo di test online per verificare il corretto funzionamento dei dispositivi e familiarizzare con la piattaforma su cui si farà la prova ufficiale. I risultati della Winter session saranno pubblicati a fine marzo 2022.
  • Spring session: svolgimento dal 2 al 5 maggio 2022 (iscrizioni dal 23 marzo al 14 aprile 2022). Dal 27 al 29 aprile 2022 sarà svolto la demo del test online, che è solo una verifica tecnica e non un’esercitazione. I risultati della Spring Session saranno pubblicati a inizio giugno 2022.

Vediamo in cosa consisterà il test e come prepararsi.

Test Bocconi 2022: la struttura della prova

Le ammissioni all’Università Bocconi si basano sulla valutazione di tre elementi:

  • risultato conseguito al test online (in alternativa è possibile presentare i risultati ottenuti nei test SAT e ACT), che ha un peso sulla valutazione del 55%
  • curriculm scolastico: 42%
  • eventuali certificazioni linguistiche (non obbligatorie): 2%

Il test ammissione Bocconi è composto da 50 domande a risposta multipla suddivise in 4 aree tematiche:

  • Logica: 15 domande
  • Matematica: 15 domande
  • Comprensione dei brani: 13 domande
  • Ragionamento numerico: 7 domande

La prova si svolge in lingua italiana (anche se il corso di laurea a cui ci si vuole iscrivere è in lingua inglese).

Logica

Le domande di logica non si basano su argomenti o nozioni specifiche che possono essere apprese nel corso delle scuole superiori, ma mirano a testare le abilità trasversali degli studenti nel ragionamento logico.

Un esempio di domanda di logica può essere il seguente:

In quanti modi differenti 5 persone si possono sedere su 3 poltrone, libere e allineate, di un cinema?

  • A) 30
  • B) 70
  • C) 60
  • D) 90
  • E) 120

Vuoi allenarti sulle domande di logica? Scarica gratis 100 quesiti per metterti subito alla prova.

Matematica

Tra gli argomenti di Matematica nel test Bocconi possono esserci:

  • Comprensione d’informazioni date in termini statistici elementari
  • Equazioni di 1° o 2° grado o semplici equazioni esponenziali
  • Sistemi d’equazioni lineari
  • Calcolo letterale
  • Semplici problemi d’enumerazione
  • Calcoli numerici elementari, sensibilità numerica
  • Semplici disequazioni
  • Problemi elementari di probabilità
  • Semplici problemi di geometria analitica (rette e parabole)
  • Problemi di logica (vero/falso), diagrammi di Eulero-Venn

Comprensione dei brani

Per quanto riguarda le domande di comprensione dei brani non c’è molto da spiegare: viene assegnato un testo da leggere con molta attenzione per rispondere alle domande che seguono e che mirano a verificare se il candidato ha assimilato correttamente i concetti e le informazioni contenuti nel brano.

Ragionamento numerico

Le domande di ragionamento numerico non richiedono particolari conoscenze di matematica, ma soltanto la corretta lettura e interpretazione di grafici e tabelle, per comprendere quali sono le informazioni utili alla risoluzione del problema.

Come prepararsi al Test Bocconi 2022

Per una preparazione completa al test ammissione Bocconi 2022 ti consigliamo il Kit EdiTEST composto da Manuale di teoria + Raccolta di quiz.

In omaggio con il kit:

  • Manuale in versione ebook interattiva

  • Video-lezioni online

  • Software di simulazione 

  • Ebook Superare la prova a test

kit test bocconi luiss 2022
acquista

Vuoi esercitarti gratis? Accedi alla versione demo del simulatore>> (che contiene un numero limitato di quesiti)