Tutto quello che c’è da sapere sul test di ammissione Bocconi 2020

test ammissione bocconi 2020

Abbiamo già parlato del test Bocconi 2020, delle date di svolgimento, della struttura della prova e del tempo a disposizione.

Nell’articolo di oggi, invece, vogliamo concentrare l’attenzione a una serie di informazioni pratiche che potranno esserti sicuramente utili.

Dove si svolgono le prove? Cosa fare il giorno del test? Come procedere per l’ammissione?

Test ammissione Bocconi 2020: le sedi

Come avevamo già anticipato nel nostro primo articolo, il test ingresso bocconi 2020 si svolgerà nelle città di Milano, Padova, Roma e Bari.

Le sedi saranno le seguenti:

  • Milano (per tutte le sessioni): Edificio di via Roberto Sarfatti, 25 e Edificio di Angelo Sraffa, 13
  • Padova (sessione di gennaio 2020): PadovaFiere Geo Spa
  • Roma (sessione di gennaio 2020): Ergife Palace Hotel, via Aurelia 619 – sala Massalia
  • Bari (sessione di gennaio 2020): Hotel Excelsior, via Giulio Petroni 15 – sala Meeting

Svolgimento del test Bocconi: informazioni pratiche

Per partecipare al test di ammissione è necessario presentare un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto o patente): in mancanza del documento, non sarà in alcun modo possibile prendere parte alla prova.

L’unica cosa che si può portare, per regolarsi con il tempo, è un orologio (no smartwatch), poiché le aulee non sono dotate di orologi a muro: non sarà possibile introdurre in aula cellulari (nemmeno spenti) e altri apparecchi elettronici.

Le prove saranno tutte diverse nella disposizione dei quesiti e delle alternative di risposta: per rispondere correttamente a una domanda bisogna compilare il foglio ottico secondo le indicazioni contenute sul retro del foglio stesso (in ogni caso, i responsabili daranno ai partecipanti tutte le istruzioni necessarie).

Come consigliato dalla stessa Università, è consigliato di considerare un ampio margine di tempo per eventuali rientri in treno o aereo. Il test durerà 105 minuti, ma più o meno le procedure iniziali e finali raggiungeranno un tempo di almeno 4 ore totali.

Test linguistico facoltativo

Al momento dell’iscrizione i candidati possono decidere di sostenere un test di verifica della conoscenza della lingua inglese (se non in possesso di certificazione): il test di piazzamento linguistico non concorre al punteggio di ammissione, ma può essere utile per il percorso didattico di inglese in caso di ammissione.

Esiti e graduatorie

I risultati dei test di ammissione Bocconi saranno pubblicati a metà marzo 2020 (per la winter session) e a fine maggio 2020 (per la spring session).

Gli studenti che risulteranno idonei (e che soddisfaranno i requisiti curriculari previsti) dovranno completare l’immatricolazione entro i termini indicati, altrimenti l’ammissione non risulterà valida.

Tutte le informazioni sull’immatricolazione sono disponibili sul sito dell’Università.

Come prepararsi al test Bocconi 2020

Vuoi superare il test di ammissione alla Bocconi?

Preparati con il Kit completo EdiTEST:

Acquistando il kit riceverai in omaggio:

  • manuale in versione ebook interattiva
  • video-lezioni online
  • software di simulazione (prova una demo)
  • ebook tecniche di memoria

ACQUISTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *