Oltre a quello di Medicina in Inglese, l’Università UniCamillus ha pubblicato anche il bando aggiuntivo di ammissione al corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria per l’anno accademico 2023/2024.
I posti disponibili, dopo la pubblicazione dei Decreti Ministeriali n.992 e n.994 del 28/07/2023, sono 30. L’iscrizione alla prova può essere effettuata fino al 2 ottobre 2023 mentre il test di ammissione si svolgerà in modalità telematica home-based il 9 ottobre.
Scopriamo in cosa consisterà la prova e come prepararsi.
Test Odontoiatria UniCamillus: la struttura della prova
Il test di ammissione al corso di laurea magistrale in Odontoiatria dell’UniCamillus è composto da 60 domande a risposta multipla così suddivise:
- 15 domande di logica e comprensione del testo
- 35 domande di carattere scientifico (10 di biologia, 10 di chimica, 10 di fisica e 5 di matematica)
- 10 domande su argomenti di tipo umanitario (in linea con la missione dell’Università (descritta sul sito ufficiale dell’Ateneo).
Il tempo a disposizione sarà di 60 minuti e saranno assegnati:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- meno 0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data
MANUALE PER LA PREPARAZIONE
Per la preparazione al test di Odontoiatria dell’UniCamillus puoi utilizzare il Manuale EdiTEST che affronta gli argomenti previsti dal bando ufficiale.
In omaggio una serie di approfondimenti e il software di simulazione per esercitarsi sulle materie del test.
acquista