Il Campus BioMedico di Roma ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Per l’anno accademico 2022/2023 l’Università mette a disposizione:
- 140 posti per i cittadini italiani, i cittadini comunitari ovunque residenti e i cittadini extra Unione Europea soggiornanti in Italia
- 4 posti per i cittadini extra Unione Europea residenti all’estero
Il test di ammissione si svolgerà a Roma il 26 marzo 2022: la sede e l’ora saranno comunicate il 18 marzo sul sito dell’Ateneo. Sarà possibile iscriversi fino alle ore 13.00 dell’11 marzo.
Vediamo in cosa consiste la prova e come prepararsi.
Test Medicina Campus BioMedico 2022
Il test d’ingresso a Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma prevede 80 domande a risposta multipla (1 ora e 40 minuti a disposizione) così suddivise:
- logica: 50 domande
- biologia: 10 domande
- chimica: 10 domande
- fisica e matematica: 10 domande
Spariscono, quindi, le domande di cultura generale presenti nei test degli anni passati.
I criteri di valutazione del test sono i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,2 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Per maggiori informazioni consulta il decreto ufficiale.
Test Medicina Campus BioMedico: come prepararsi
Per la preparazione al test di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia del Campus BioMedico ti consigliamo il Manuale EdiTEST di Medicina, che tratta tutti gli argomenti richiesti dal bando dell’Università di Roma.
Acquistando il libro riceverai in omaggio la versione e-book interattiva del testo e il software di simulazione per esercitarti online (anche sulle singole materie).
Vuoi metterti alla prova con una serie di domande sulle materie richieste nel test di ammissione a Medicina? Prova la demo gratuita del software di simulazione EdiTEST >>