Il test di ammissione ai corsi di laurea magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche per l’anno accademico 2020/2021 era previsto per Venerdì 30 ottobre, ma il MIUR l’ha rinviato a causa dell’emergenza Covid-19.
Vediamo i dettagli sulla composizione della prova e come prepararsi.
Test Magistrale Infermieristica: la struttura della prova
Il test d’ingresso sarà composto da 80 quesiti così suddivisi:
- 32 quesiti su argomenti di teoria/pratica pertinente all’esercizio delle professioni sanitarie;
- 18 quesiti di cultura generale e ragionamento logico;
- 10 quesiti relativi ai seguenti argomenti: regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie; cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese; scienze umane e sociali.
La prova durerà 2 ore: per ogni risposta esatta sarà assegnato 1 punti; per ogni risposta sbagliata, invece, è prevista una penalità di -0,25 punti.
Non è prevista penalità per le risposte non date.
Al voto si aggiungerà anche la valutazione dei titoli accademici e professionali.
Come prepararsi
Per una preparazione efficace al test di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche è disponibile il volume EdiTEST di esercizi e verifiche.
Il libro contiene una raccolta di quiz svolti (aggiornati al nuovo codice deontologico degli infermieri entrato in vigore nel 2019) e una serie di informazioni utili relative alla struttura del test e all’offerta formativa.
I quesiti commentati, suddivisi per materia e argomento, sono tratti dalle prove svolte degli ultimi anni e vertono sull’intero programma ministeriale.
Attraverso il codice personale contenuto nel libro è possibile accedere a una serie di materiali didattici extra, tra cui il software di simulazione.
Come esercitarsi gratis
Il software di simulazione in omaggio con il libro replica la struttura reale dei test di ammissione (per argomenti, numero di domande e tempo a disposizione)
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita (che contiene un numero limitato di domande) ⇓