Con quella del 24 luglio si sono concluse le simulazioni collettive dedicate ai corsi di laurea di area scientifico-farmaceutica. Ieri siete stati più di mille a partecipare. Peccato per i punteggi, ancora troppo bassi per sperare di superare i test delle prove ufficiali che si svolgeranno tra settembre e ottobre.
Il nostro consiglio, pertanto, è di continuare a studiare anche durante l’estate, magari usando i manuali Editest per l’area scientifico-farmaceutica, che vanno benissimo per quanti dovranno sostenere l’esame di ammissione ai corsi di laurea in Farmacia, Ctf, Biologia, Biotecnologie, Agraria, Scienze ambientali, Geologia, Informatore del farmaco, Controllo di qualità e Tecniche erboristiche.
Una dritta per i candidati di Farmacia. Molti atenei rendono disponibili on line le banche dati da cui verranno estratti i quesiti oggetto del test. Per esempio, alla Federico II di Napoli ciascun candidato, collegandosi al sito web del Dipartimento di Farmacia, può già effettuare simulazioni d’esame su gruppi di 50 quesiti estratti in maniera casuale da un elenco generale di 4.500 domande su argomenti di chimica, biologia, fisica, matematica e cultura generale.
Per conoscere il vostro punteggio e le risposte esatte alla simulazione collettiva del 24 luglio, consultate la graduatoria e il correttore. Per tutti i commenti sull’esercitazione potete utilizzare, oltre alla nostra pagina Facebook, anche l’apposito topic aperto sul forum di Ammissione.it.
Nel mese di agosto non ci saranno altre simulazioni collettive, ma sulla pagina Facebook di Editest troverete interessanti iniziative di studio e di ripasso a voi dedicate. Quindi, keep in touch!! 😉
|
|
|