Aumentano i posti destinati ad alcuni corsi di laurea delle Professioni sanitarie per l’anno accademico 2014/2015. A stabilirlo è il Miur, che nel decreto n. 582 del 18 luglio scorso specifica contingenti e atenei destinatari del provvedimento.
Partiamo dal corso di laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica. A Verona i posti salgono di 10 unità, passando da 20 a 30. Ma la novità maggiore riguarda l’Università di Cagliari, che l’anno prossimo potrà contare anche sull’attivazione di questo corso. Il Ministero, infatti, ha riconosciuto il corso all’interno dell’offerta formativa dell’ateneo sardo, attribuendogli 15 posti. Infine, l’Università di Parma rinfoltisce le dotazioni di Fisioterapia, che da 30 diventano 45.
Malgrado questi innesti, rispetto al 2013 complessivamente si registra un calo dei posti disponibili per il 2014 di 778 unità tra tutte le 4 classi delle Professioni sanitarie (Professioni sanitarie infermieristiche e ostetrica, Professioni sanitarie della riabilitazione, Professioni sanitarie tecniche, Professioni sanitarie della prevenzione), nello specifico 26.538 posti contro i 27.396 dello scorso anno.
Le Professioni che hanno subito le perdite maggiori restano Infermieristica (239 posti in meno rispetto al 2013), Tecniche di laboratorio biomedico (-105) e Ostetricia (-97). Di contro, è aumentato il contingente per Fisioterapia (+52), Podologia (+11) e Assistenza sanitaria (+10). A restare invariati sono stati solamente i posti di Tecniche audiometriche (60) e Tecniche di neurofisiopatologia (120).
I dettagli dei posti assegnati dal Miur ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie per ciascuna università sono reperibili all’interno del D.M. n. 566 del 15 luglio 2014 o nei bandi di concorso per le ammissioni 2014/2015.