Il MIUR ha definito il numero dei posti disponibili per l’accesso ai corsi di laurea magistrale delle Professioni Sanitarie.
Il test, come stabilito con precedente decreto, si terrà il 25 ottobre 2019.
Magistrale Professioni Sanitarie 2019: posti disponibili
Per l’anno accademico 2019/2020 i posti disponibili a livello nazionale sono i seguenti:
- 1.138 posti per Scienze infermieristiche e ostetriche
- 612 posti per Scienze delle professioni sanitarie e della riabilitazione
- 430 posti per Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
- 115 posti posti per Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali
- 250 posti per Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
I posti sono suddivisi tra le varie università pubbliche italiane come da tabella allegata.
Test di ammissione
l test di ammissione sarà composto da 80 domande così suddivise:
- 32 domande su argomenti di teoria/pratica pertinente all’esercizio delle professioni sanitarie;
- 18 domande di cultura generale e ragionamento logico;
- 10 domande su argomenti di: regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie; cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese; scienze umane e sociali.
I candidati avranno a disposizione 120 minuti.
Questi i criteri per la valutazione delle prove:
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- – 0,25 per ogni risposta sbagliata;
- 0 punti per ogni risposta non data.
Al voto si aggiungerà anche la valutazione dei titoli accademici e professionali.
Come prepararsi
Per una preparazione efficace scopri i volumi del catalogo EdiTEST:
- Scienze infermieristiche e ostetriche – Esercizi & Verifiche
- Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie – Esercizi & Verifiche (ebook)