Come anticipato nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore, il Ministero ha pubblicato il decreto ufficiale per lo svolgimento del test di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Veterinaria.
Le prove si svolgeranno il 3 (Medicina e Odontoiatria) e 4 (Veterinaria) settembre 2019 alle ore 11.00 e per lo svolgimento sarà assegnato un tempo di 100 minuti.
Vediamo come cambiano le domande rispetto allo scorso anno e come iscriversi al test.
Decreto Test Medicina 2019: confermato l’aumento della Cultura Generale
La notizia era già nell’aria, ma si è avuta la conferma ufficiale del MIUR: le domande di cultura generale diventano 12, mentre quelle di logica passano da 20 a 10.
In sintesi, il test Medicina 2019 sarà così strutturato:
- 12 quesiti di cultura generale
- 10 quesiti di ragionamento logico
- 18 quesiti di biologia
- 12 quesiti di chimica
- 8 quesiti di fisica e matematica
Il test Veterinaria 2019, invece, avrà:
- 12 domande di cultura generale
- 10 domande di logica
- 16 domande di biologia
- 16 domande di chimica
- 6 domande di fisica e matematica
Il programma completo è disponibile nell’allegato A del decreto.
Restano invariati i criteri di assegnazione del punteggio: 1,5 punti per ogni risposta esatta, -0,4 punti per ogni risposta errata, 0 punti per ogni risposta omessa.
Test Ammissione Medicina 2019: come iscriversi?
La procedura di iscrizione al test di ammissione Medicina 2019 sarà attiva dal 3 luglio alle ore 15.00 del 25 luglio 2019 sul portale www.universitaly.it
Entro il 26 luglio 2019 le Università invieranno al CINECA (l’ente che predisporrà le prove) l’elenco degli studenti che hanno completato correttamente la richiesta di partecipazione.
Il test, come abbiamo già detto, si svolgerà il 3 settembre 2019.
I punteggi saranno pubblicati il 17 settembre 2019, mentre il 27 settembre i candidati potranno visionare la prova nella propria area riservata.
La graduatoria nazionale sarà pubblicata Martedì 1 ottobre 2019.
Tutti i dettagli sulle procedure sono contenuti negli allegati 1 e 2 del decreto.
Come prepararsi al Test Medicina 2019?
Per una preparazione completa ed efficace al test di ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, scopri il Kit EdiTEST 2019.
Il kit è composto dai seguenti volumi (acquistabili anche singolarmente):
In omaggio con il kit:
- Manuale in versione ebook interattiva
- Video-lezioni online
- Software di simulazione aggiornato alle nuove direttive ministeriali
- Atlante di anatomia virtuale
- Ebook Prove ufficiali di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2002-2018
Acquistando il Kit avrai accesso alle estensioni online di Attualità e Cultura Generale, con un approfondimento sui principali eventi dal 2000 a oggi.
[edisesfile formtype=”link” title=”Vuoi esercitarti per il Test Medicina 2019?” description=”Prova il simulatore gratuito” buttontxt=”Accedi” buttonlink=”http://www.edises.it/attivita/simulazione-test-medicina/” value=”” activity=”” ]Vuoi prepararti sulle domande di cultura generale? Leggi il nostro approfondimento
Vuoi restare aggiornato e scambiarti informazioni con gli altri candidati? Iscriviti al gruppo di studio EdiTEST