Cosa sono i TOLC e come prepararsi

tolc

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di TOLC per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato locale.

Ma cosa sono i TOLC? Come sono composti? Come ci si prepara?

Scopriamolo in questo approfondimento, perché se stai pensando di iscriverti ad un corso di laurea a numero chiuso, potresti incontrarli presto sulla tua strada.

Cosa sono i TOLC?

I TOLC sono i Test Online erogati dal CISIA, un consorzio interuniversitario che si occupa di preparare i test di ammissione per conto delle Università consorziate.

Gli Atenei, quindi, decidono di affidarsi al CISIA per la formulazione e l’erogazione delle prove di ammissione.

Ma come si fa a sapere se un’Università sceglie il test online del CISIA? Semplice, basta consultare il bando di ammissione.

Al momento esistono 10 tipi di TOLC (di cui tre erogati in lingua inglese): vediamo quali sono.

TOLC-I Ingegneria

Il TOLC-I per l’ammissione ai corsi di laurea in Ingegneria è composto da 50 domande per quattro materie:

  • Matematica: 20 quesiti, 50 minuti a disposizione;
  • Logica: 10 quesiti, 20 minuti a disposizione;
  • Scienze: 10 quesiti, 20 minuti a disposizione;
  • Comprensione verbale: 10 quesiti, 20 minuti a disposizione

Al termine della prova sono previsti 30 quesiti per la verifica delle competenze in lingua inglese.

Il test assegna 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data, -0,25 punti per ogni risposta sbagliata; per le domande di Inglese non è prevista penalizzazione per le risposte errate (quindi è prevista l’assegnazione di 0 punti per le risposte non date e/o errate).

Per una preparazione efficace al TOLC-I, consulta il catalogo EdiTEST Ingegneria>>

Esiste anche una versione in lingua inglese: l’English TOLC-I.

TOLC-E Economia

Il TOLC-E per l’accesso ai corsi di laurea in Economia è composto da 36 quesiti suddivisi in 3 sezioni:

  • Matematica: 13 quesiti, 30 minuti a disposizione;
  • Logica: 13 quesiti, 30 minuti a disposizione;
  • Comprensione verbale: 10 quesiti, 30 minuti a disposizione.

Al termine delle tre sezioni è prevista una prova di inglese di 30 quesiti (15 minuti a disposizione).

Il test assegna 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per risposta non data, -0, 25 punti per risposta errata (la penalizzazione, come per il test di ingegneria, non è prevista per la prova di inglese).

Per una preparazione efficace TOLC-E, consulta il catalogo EdiTEST Economia>>

Esiste anche una versione in lingua inglese del TOLC-E: l’English TOLC-E.

TOLC-F Farmacia

Il TOLC-F per l’ammissione ai corsi di laurea in Farmacia e Chimica e tecnologie farmaceutiche è composto da un totale di 50 quesiti così suddivisi:

  • Biologia: 15 quesiti, 20 minuti a disposizione;
  • Chimica: 15 quesiti, 20 minuti a disposizione;
  • Matematica: 7 quesiti, 12 minuti a disposizione;
  • Fisica: 7 quesiti, 12 minuti a disposizione;
  • Logica: 6 quesiti, 8 minuti a disposizione.

Come per le altre prove, in questo caso è prevista una prova di inglese composta da 30 quesiti da risolversi in 15 minuti.

Per la valutazione saranno assegnati 1 punto per risposta esatta, 0 punti per risposta non data, -0,25 per risposta errata (eccezion fatta per la prova di inglese).

Per una preparazione efficace al TOLC-F, consulta il catalogo EdiTEST Area scientifica e farmaceutica>>

Nel 2020 il CISIA ha introdotto anche la versione inglese, chiamata appunto English TOLC-F, che si basa sulle materie della prova in italiano ma è erogato interamente in lingua inglese.

TOLC-B Biologia

Il TOLC-B per l’accesso ai corsi di laurea in Biologia, Biotecnologie Scienze Biologiche è composto da 50 domande (in 110 minuti) così suddivise:

  • Matematica di base: 20 quesiti, 50 minuti a disposizione
  • Biologia: 10 quesiti, 20 minuti a disposizione
  • Fisica: 10 quesiti, 20 minuti a disposizione
  • Chimica: 10 quesiti, 20 minuti a disposizione

Previsti alla fine della prova 30 quesiti di verifica della conoscenza della lingua inglese.

Per una preparazione efficace, consulta il catalogo EdiTEST Area Scientifica>>

TOLC-S Scienze

Il TOLC-S per l’ammissione ai corsi di laurea in Scienze (in generale di area scientifica) consiste in 50 domande (in 110 minuti) sui seguenti argomenti:

  • Matematica di base: 20 domande in 50 minuti
  • Ragionamento e problemi: 10 domande in 20 minuti
  • Comprensione del testo: 10 domande in 20 minuti
  • Scienze di base: 10 domande in 20 minuti

La prova di verifica di inglese consiste nella risoluzione di 30 quesiti in 15 minuti.

Per una preparazione efficace, consulta il catalogo EdiTEST Area scientifica>>

TOLC-SU Area Umanistica

Il TOLC-SU regola l’ammissione ai corsi di laurea di Area Umanistica ed è composto da 50 domande (in 100 minuti) sui seguenti argomenti:

  • Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana: 30 quesiti in 60 minuti
  • Conoscenze e competenze acquisite negli studi: 10 quesiti in 20 minuti
  • Ragionamento logico: 10 quesiti in 20 minuti

La prova di verifica di inglese consiste nella risoluzione di 30 quesiti in 15 minuti.

Per una preparazione efficace, consulta il catalogo EdiTEST Area umanistica>>

TOLC-AV Agraria e Veterinaria

Nel 2020 il Cisia, dopo due anni di sperimentazione, ha lanciato anche il nuovo test per l’accesso ai corsi di laurea di area Agraria e Veterinaria: il TOLC-AV.

Il test è composto da 50 quesiti (100 minuti) suddivisi in 6 sezioni:

  • Biologia: 8 quesiti in 16 minuti
  • Chimica: 8 quesiti in 16 minuti
  • Fisica: 8 quesiti in 16 minuti
  • Matematica: 8 quesiti in 16 minuti
  • Logica: 8 quesiti in 16 minuti
  • Comprensione verbale: 2 brani (10 quesiti) in 20 minuti

Anche in questo caso è prevista la prova di inglese consistente in 30 quesiti da svolgersi in 15 minuti.

Per una preparazione efficace, consulta il catalogo EdiTEST>>

Quando si svolgono i TOLC?

Il calendario di svolgimento delle prove viene pubblicato ogni anno sul sito del CISIA.

Orientativamente si svolgono da febbraio a novembre nelle sessioni previste dal Consorzio.

Per date, aggiornamenti e bandi di ammissione consulta il nostro calendario>>