Ti sei già chiesto cosa fare dopo il diploma? Pensi di non essere portato per frequentare l’Università ma ti affascina la carriera in divisa?
Ecco la soluzione che fa per te: l’Accademia miliare! Dopo le scuole superiori, infatti, puoi scegliere di proseguire gli studi presso un istituto che forma i futuri Ufficiali dei vari corpi militari italiani.
Il titolo rilasciato dalle accademie è equipollente a quello universitario. Il percorso formativo è estremamente rigoroso e verte sullo studio teorico, sulla preparazione militare e su un’intensa attività sportiva.
Le Accademie militari sono cinque:
- Accademia Militare dell’Esercito di Modena
- Accademia Navale di Livorno
- Accademia Aeronautica di Pozzuoli
- Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo
- Accademia dell’Arma dei Carabinieri di Roma e Modena
Concorsi Accademie Militari: requisiti per l’ammissione
L’ammissione alle Accademie Militari è regolata generalmente da diverse prove di selezione. Per accedere al concorso è necessario possedere i seguenti requisti specifici:
- età non inferiore ai 17 anni e non superiore ai 22 anni;
- idoneità psicofisica e attitudinale al servizio incondizionato di Ufficiale in servizio permanente e parametri fisici conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del bando;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale.
Risorse per la preparazione ai test di preselezione
Hai scelto di intraprendere la carriera militare in un’accademia? Scarica le guide gratuite per saperne di più
Con i nostri software di simulazione puoi esercitarti gratis ai test di preselezione – Accedi al simulatore gratuito
Per una preparazione completa ed efficace alle prove di selezione, consulta il catalogo EdiSES.