Sogni di diventare un esperto di comunicazione e nuovi media?
Allora il corso di laurea in Scienze della Comunicazione (L-20) dell’Università di Bologna Alma Mater potrebbe fare al caso tuo.
L’Ateneo è tra i più prestigiosi in Italia e attiva un corso di laurea davvero all’avanguardia.
Per iscriverti, però, devi superare un test d’ingresso.
Vediamo in cosa consiste.
Test Scienze della Comunicazione Bologna Alma Mater: struttura della prova
Per la somministrazione del test di ammissione l’Università Alma Mater di Bologna si affida al Cisia.
Il test (TOLC-SU) prevede 50 quesiti suddivisi in 3 aree tematiche:
- comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana: 30 quesiti in 60 minuti
- conoscenze e competenze acquisite negli studi: 10 quesiti in 20 minuti
- ragionamento logico: 10 quesiti in 100 minuti
Al termine della prova è previsto anche un test di lingua inglese (30 domande in 15 minuti).
Fasi di selezione e posti disponibili
Il percorso verso l’immatricolazione prevede due fasi di selezione:
- prima selezione: TOLC-SU entro il 19 luglio 2019;
- seconda selezione: TOLC-SU entro il 9 settembre 2019.
Per l’anno accademico 2019/2020 l’ateneo mette a disposizione 600 posti così suddivisi:
- 450 posti per la prima selezione
- 150 posti per la seconda selezione
Maggiori dettagli sulla prova e sulle modalità di iscrizione sono contenuti all’interno del bando ufficiale.
Come prepararsi al test di ammissione
Vuoi superare il test di ammissione?
Preparati con il Kit Completo EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di 3.000 quiz
Per tutte le date dei test 2019, consulta il calendario aggiornato.